STORIE CANADESI

Olimpiadi, il Canada sospende l’allenatrice del team di calcio femminile

Olimpiadi, il Canada sospende l'allenatrice del team di calcio femminile
Bev Priestman è stata allontanata dopo il caso di spionaggio con droni su due sessioni di allenamento della Nuova Zelanda.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Bev Priestman, allenatrice della squadra di calcio femminile del Canada, è stata sospesa dal suo incarico per tutta la durata delle Olimpiadi a seguito del caso di spionaggio con i droni su due sessioni di allenamento della Nuova Zelanda. Lo ha annunciato il Comitato Olimpico Canadese nella notte tra giovedì e venerdì. A riportarlo è l'ANSA.

Canada, allontanata la Priestman dopo il caso di spionaggio con droni

—  

"Nelle ultime 24 ore abbiamo pervenuto ulteriori informazioni riguardanti l'uso di droni contro avversari, in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024", ha affermato il Comitato Olimpico Canadese (COC) in una nota emessa dopo la vittoria per 2-1 contro la Nuova Zelanda.

Olimpiadi, il Canada sospende l'allenatrice del team di calcio femminile

Bev Priestman (Foto di Robert Cianflone/Getty Images)

"Alla luce di queste nuove rivelazioni, Canada Soccer ha preso la decisione di sospendere l'allenatore della Nazionale femminile, Bev Priestman, per il resto dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 e fino alla conclusione dell'indagine indipendente esterna", continua la nota della federazione delle campionesse olimpiche in carica. Domenica affronteranno a Saint-Etienne la Francia, con in panchina il vice allenatore Andy Spence, che guiderà la squadra fino al termine dei Giochi.

Canada, problemi alle Olimpiadi

—  

Nelle scorse ore l'assistente allenatrice Jasmine Mander e l'analista del team Joey Lombardi hanno perso il posto. La magistratura ordinaria ha inflitto a quest'ultimo una condanna di 8 mesi con la condizionale. Il motivo? L'utilizzo di droni per spiare gli allenamenti della Nuova Zelanda.

Olimpiadi, il Canada sospende l'allenatrice del team di calcio femminile
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".