
"Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto". Lo scrive, infatti, l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ricordando il calciatore palermitano scomparso ieri. A riportarlo è l'Agenzia SIR.
IL MONSIGNORE NON DIMENTICA
"Con la morte di Totò Schillaci Palermo perde un simbolo di riscatto". Lo scrive, infatti, l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ricordando il calciatore palermitano scomparso ieri. A riportarlo è l'Agenzia SIR.
"Un ragazzo di umili origini che riesce a farsi strada nonostante gli ostacoli e le tante ostilità incontrate lungo il suo cammino, fino a diventare una vera e propria icona dello sport nazionale”.
"Non va dimenticato l’impegno per cercare di dare una possibilità ai giovani. Quelli che cercavano riscatto o, più semplicemente, di coltivare un sogno.
Penso all’attività di scuola calcio portata avanti nel centro sportivo Ribolla, Penso alla mano tesa in favore dei giovani richiedenti asilo dell’Asante Calcio che accompagnò nell’esordio nel campionato di Terza Categoria.
Il suo esempio ci conferma in una pastorale che aderisce alle istanze sociali del territorio e che richiede una corresponsabilità dei fedeli laici delle nostre Comunità parrocchiali e delle Aggregazioni laicali".
"Pur avendo girato il mondo ha tenuto un legame col quartiere. Per noi è stato sempre un punto di riferimento. Ha partecipato a diverse iniziative nel nostro istituto".
Così Giusto Catania, preside dell’istituto comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, quartiere Cep, ricorda Totò Schillaci, il campione delle "Notti magiche" di Italia ’90. Il calciatore era nato nel quartiere in cui Catania oggi guida l’istituto.
E, sempre al SIR, ricorda due episodi: "Io nel ’97 ho condiviso con Schillaci l’elezione in Consiglio comunale, sebbene in schieramenti diversi. Ho ricordo di un uomo generoso e disponibile al dialogo. Per noi è un lutto per il quartiere e la città. Nel ’90, da ragazzi, andammo sotto casa di Schillaci al Cep a inneggiarlo. In quell’occasione il mondo ha scoperto Schillaci, mentre Palermo ha scoperto il Cep. Ricordo il corteo di motorini sotto casa sua a tanta gioia".
L’impegno per il quartiere da cui proveniva per il calciatore non è mai cessato. Oltre agli incontri con i ragazzi della scuola, poco distante aprì una scuola calcio. "Siamo in una fase di inaugurazione della nuova palestra d’istituto, proporremo al Comune di Palermo di intestarla a lui". Di quei momenti condivisi il preside ricorda "la generosità di Schillaci, disponibile con tutti i ragazzi". "Li incontrava, non si sottraeva nonostante i suoi successi sportivi. Era una personalità che si ricordava da dove proveniva". Ieri il preside, incontrando gli studenti, ha indicato il messaggio lasciato dal campione del Cep: "Si può avere successo nella vita, si può girare il mondo ed essere conosciuti anche essendo nati in questo quartiere. I nostri alunni sono destinati a un futuro che non si limita al Cep e Schillaci è esempio di questo riscatto sociale e culturale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.