Champions League

L’Uefa chiarisce: “Il doppio tocco di Alvarez c’è, ma forse va rivista la regola”

Esultanza Julian Alvarez
Il massimo organo europeo ha diffuso un comunicato sulla vicenda: "Avvieremo discussioni con Fifa e Ifab per i casi di involontarietà"
Salvatore Malfitano
Salvatore Malfitano Redattore 

Il doppio tocco della discordia. Julian Alvarez ha toccato due volte il pallone nell'esecuzione del calcio di rigore contro il Real Madrid. Un contatto, il primo, quasi impercettibile, che però c'è stato e l'ha confermato anche l'Uefa, che sul punto ha diramato un interessante comunicato.

L’Uefa chiarisce: “Il doppio tocco di Alvarez c’è, ma forse va rivista la regola”- immagine 2

La nota ufficiale sul caso Alvarez

—  

"L’Atletico Madrid ha chiesto informazioni alla Uefa in merito alla situazione che ha portato all’annullamento del calcio di rigore calciato da Julián Alvarez al termine della partita di ieri di Uefa Champions League contro il Real Madrid. Sebbene minimo, il giocatore ha toccato la palla usando il piede d’appoggio prima di calciarla, come mostrato nel video allegato. In base alla regola attuale (Regole del gioco, Legge 14.1), il Var ha dovuto chiamare l’arbitro segnalando che il gol doveva essere annullato. La Uefa avvierà discussioni con la Fifa e l’Ifab per determinare se la regola debba essere rivista nei casi in cui un doppio tocco sia chiaramente involontario".

Di fatto, quindi, potrebbero esserci novità in questo senso per rendere la regola più flessibile in casi come quello di Alvarez.