I doppi ex

Anderlecht-Union Saint Gilloise, i giocatori in comune sulle sponde di Bruxelles

Anderlecht-Union Saint Gilloise, i giocatori in comune sulle sponde di Bruxelles - immagine 1
I due club di Bruxells si affrontano in un match storico tra due delle squadre più titolate nella storia del campionato belga. Nella loro storia centenaria le due squadre si sono incrociate spesso anche nel mercato. Ecco chi sono i doppi ex del...
Lorenzo Longo

La rivalità tra Union Saint Gilloise e Anderlechtè tra le più accese e importanti della storia della Jupiter League. Le due squadre appartenenti alla regione di Bruxelles da anni lottano per aggiudicarsi il titolo di miglior club del campionato belga. L'Anderlecht, oggi, è il più titolato del paese e uno dei pochi che è riuscito ad alzare una coppa europea.  Ma la storia non è andata sempre così, l'Union Saint Gilloise ha dominato il campionato nel primo scorcio del secolo scorso ed è il club più antico di Bruxelles. Il passaggio di testimone è avvenuto durante gli anni Cinquanta quando i les Unionistes sono retrocessi e l'Anderlecht inizia a dominare in massima divisione con un unico obiettivo: superare l'Union Saint Gilloise. Un aneddoto che si tramanda ancora oggi dice che Kostant van De Stock, storico presidente dell'Anderlecht,  nel suo ufficio aveva una foto dei gialloblu. Il suo obiettivo era creare una squadra più forte e imbattibile di quella.

Anderlecht-Union Saint Gilloise, i giocatori in comune sulle sponde di Bruxelles- immagine 2

I doppi ex del match

—  

Un match come quello tra Anderlecht e Union Saint Gilloise possiede un fascino storico non indifferente, negl'anni sono tanti i giocatori che hanno vestito ambedue le maglie delle squadre di Bruxelles. Tra i doppi ex del match troviamo tanta storia belga e anche un po' d'Italia.

Jacques Teugels

—  

Jacques Teugeles è un attaccante belga che cresce nelle giovanili dell'Anderlecht, dove riesce a scalare le gerarchie e ad entrare nella prima squadra. Nell'Anderlecht non trova tanta fortuna, fa tanta panchina il primo anno e nel secondo non si impone in una formazioni composta da campioni come Jan Mulder, Paul Van Himst , Johan De Vrindt e Wilfrfied Pouis. Nel suo secondo anno Taugeles gioca otto partite segnando quattro gol e vincendo un titolo nazionale. L'anno successivo si trasferisce all'Union Saint Gilloise qui diventa una presenza fissa e rilancia la sua carriera. Raggiunge la nazionale maggiore belga e gioca l'europeo del 1972 dove il Belgio si classifica terzo.

Jean-Marie Trappeniers

—  

Portiere belga che nasce e cresce nell'Anderlecht, Jean-Marie-Trappeniers è stata una vera e propria leggenda dei biancoviola e degno successore di un altra leggenda Henri Meert. È il portiere che detiene il record di aver mantenuto per più tempo la porta inviolata, con l'Anderlecht ha vinto cinque titoli nazionali e una coppa del Belgio e ha partecipato anche alla prima finale europea del club nel 1970 contro l'Arsenal, la finale di Coppa delle Fiere. Dopo 12 stagioni Trappeniers si trasferisce ma resta in Belgio andando all'Union Saint Gilloise, qui resta solo una stagione. Durante gli anni tra Anderlecht e Uniones, Trappeniers riesce a raggiungere la nazionale maggiore anche se resterà per sempre un sostituto di lusso, viene convocato anche durante gli europei del 1972 dove il Belgio arriva terzo riuscendo anche a battere l'Italia, che schiera delle legende del calibro di Riva, Capello e Mazzola.

Felice Mazzù

—  

L'uomo che fece tornare grande l'Union Saint Gilloise e riaccese la rivalità tra i club. Felice Mazzù è un allenatore ed ex calciatore belga di origini italiane, difatti il padre pasquale è nato a Scido in Calabria ed è emigrato in Belgio nella zona di Charleroi. Non lascia grandi ricordi nella sua carriera da giocatore, ma diventa una vera e propria leggenda a Bruxells sponda Uniones. Mazzù riesce a portare l'Union Saint Gilloise dalla seconda serie belga alla prima e da esordiente in Jupiter League si classifica secondo. I suoi grandi risultati portarono l'Anderlecht a puntare sull'allenatore, il suo trasferimento scatena lira dei tifosi giallo blu. Con i bianco-malva Mazzù non riesce a replicare quanto di bello si era visto all'Union Sanit Gilloise e viene esonerato dopo pochi mesi.

Jan Verheyen, unico giocatore belga a vincere la coppa del Belgio per tre anni di fila, e titolare del Belgio che nel 1972 arriva terzo agli europei; Sebastian Siani, vincitore della coppa d'Africa nel 2017, sono altri talenti che hanno vestito la maglia delle due squadre di Bruxells.