Le polemiche

Argentina ko contro il Paraguay, Messi attacca l’arbitro: “Sei una me***”

Messi
L'arbitro non espelle il calciatore del Paraguay e Messi diventa una furia: il duro attacco all'arbitro brasiliano Daronco.
Luca Paesano

Pesante battuta d'arresto nella notte per l'Argentina, che ad Asuncion viene sconfitta per 2-1 dal Paraguay. Un risultato che comunque non pregiudica la classifica dell'albiceleste ed il percorso verso la qualificazione al Mondiale 2026. La formazione di Lionel Scaloni resta infatti in testa, a +3 dalla Colombia (con una partita in meno) e a +5 dal Brasile. A far discutere, però, oltre alla sorprendente sconfitta, c'è anche la dura reazione di Leo Messi nei confronti dell'arbitro del match, il brasiliano Anderson Daronco, accusato di una gestione discutibile della gara.

messi

Paraguay-Argentina, Messi esplode contro l'arbitro

—  

La partita si sblocca all'11' grazie alla rete di Lautaro Martinez, poi pareggiata al 19' da una strepitosa rovesciata dell'attaccante del Torino Tony Sanabria. L'episodio più controverso arriva però al 37', quando il difensore Alderete avrebbe meritato l'espulsione per un intervento duro su Julián Álvarez.

Visibilmente contrariato, Messi ha inveito più volte contro l'arbitro sia in campo che al rientro negli spogliatoi all'intervallo. "Così non va bene, sei una m***a", avrebbe detto rivolgendosi direttamente ad Anderson Daronco. Le critiche non si sono limitate al campo, con molti media argentini che hanno definito la conduzione arbitrale "inadatta a un incontro di tale importanza"​. E si dà il caso che l'espulsione avrebbe poi effettivamente cambiare la storia della partita, non solo per la superiorità che avrebbe avuto l'Argentina, ma anche perchè a segnare il gol del 2-1 del Paraguay è stato proprio Alderete ad inizio secondo tempo.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".