Il confronto

Davide contro Golia: il Bayern Monaco vale quasi duecento volte l’Auckland

Davide contro Golia: il Bayern Monaco vale quasi duecento volte l’Auckland - immagine 1
I giganti del Bayern Monaco, il sogno dell'Auckland City: il confronto impossibile tra i due volti del Mondiale per club
Luca Paesano
Luca Paesano Redattore 

Se c’è una cosa bella di questo Mondiale per club in versione extra large è sicuramente la possibilità di conoscere squadre, giocatori e storie provenienti dagli angoli più ignoti del calcio. Tra le tante realtà che parteciperanno alla competizione c’è anche l’Auckland, squadra neozelandese nata solamente nel 2004, inserita nel Gruppo C con Bayern Monaco, Benfica e Boca Juniors.

Non è una novità assoluta per la competizione. La squadra vincitrice della Champions League d’Oceania ha ottenuto la sua prima qualificazione addirittura nel 2006, solamente due anni dopo la propria fondazione. Oltre a qualche altra partecipazione senza nulla da raccontare, l’Auckland ha scritto una piccola pagina di storia del calcio nel 2014, piazzandosi addirittura al terzo posto, vincendo ai rigori la finalina contro i messicani del Cruz Azul.

L’Auckland vive il suo sogno

—  

Avete presente la sigla di “Willy, il principe di Bel-Air”, con Will Smith che si sporge dal finestrino del taxi che lo sta portando a Bel-Air e fotografa estasiato tutte quelle belle cose che nel suo quartiere di Philly non aveva mai visto? Ecco, per l’Auckland e tante altre squadre presenti negli Stati Uniti ci immaginiamo che possa andare un po’ così. Sarà come un sogno. Vivere certe partite, respirare certe atmosfere, giocare in certi stadi, affrontare certi giganti. Storie che tra qualche anno potranno raccontare ai propri figli.

Il Mondiale dell’Auckland comincia questa domenica, alle 18:00 italiane, contro il Bayern Monaco. Sarà la più classica delle sfide tra Davide e Golia, dove i presupposti per un risultato inaspettato non sembrano materializzarsi neanche nella più stramba delle combinazioni.

Davide contro Golia: il Bayern Monaco vale quasi duecento volte l’Auckland- immagine 2

Bayern Monaco vs Auckland, il confronto impossibile

—  

Tra le due formazioni sulla carta c’è un abisso, e anche qualcosa in più. Se il Bayern è una delle squadre più preziose al mondo con i suoi 903,5 milioni di euro stimati da Transfermarkt, i cartellini dei calciatori dell’Auckland valgono poco più di 4,5 milioni totali. Praticamente, solo i tre portieri dei bavaresi (Neuer, Ulreich e Peretz) hanno una valutazione di mercato inferiore a quella di tutta la rosa dei neozelandesi.

Dividendo i valori delle due squadre, la calcolatrice restituisce un 197,27: semplificando, significa dire che, almeno in termini economici, il Bayern Monaco vale quasi 200 volte l’Auckland.

Davide contro Golia: il Bayern Monaco vale quasi duecento volte l’Auckland- immagine 3

Musiala guida il Bayern, Ilich e Lobo i più cari dei neozelandesi

—  

Una buona parte dei circa 900 milioni del Bayern Monaco si dispiega con le sole valutazioni di Jamal Musiala (140 milioni) e Michael Olise (100 milioni). Completa il podio poi Harry Kane, con un cartellino da 75 milioni di euro secondo Transfermarkt.

Ci sono ben tre zeri in meno, invece, a scandire i prezzi dei vari calciatori dell’Auckland. Il più “prezioso” è il capitano Mario Ilich, 29 anni, con una valutazione di 275 mila euro. La stessa che viene fatta per il terzino sinistro Nathan Lobo. Poco dietro ci sono Adam Mitchell e Myer Bevan, entrambi con un costo di 250 mila euro, oltre a Jerson Lagos con i suoi 225 mila euro.

Davide contro Golia: il Bayern Monaco vale quasi duecento volte l’Auckland- immagine 4

In porta per i campioni d’Oceania ci sarà il ventottenne Conor Tracey a provare a far fronte ai tiri di Kane e compagni. D’avanti a lui, una linea difensiva da circa 800 mila euro proverà a limitare le giocate di Olise e Gnabry innanzitutto.

Da questo punto di vista, tra le due rose non c’è minimamente margine per alcun tipo di analisi o di confronto. Stiamo parlando di due universi completamente differenti, di dimensioni e emozioni che neanche si comprendono. Per le stelle del Bayern avrà il sapore di una banale amichevole estiva forse, ma per i neozelandesi sarà una festa indimenticabile. A prescindere da quale sarà poi il risultato finale.