Il Mondiale per Club sta proseguendo il suo cammino e numerosi dettagli stanno emergendo nelle varie partite. Stanotte, alle ore 3:00 italiane, ha preso il via l'interessantissima Bayern Monaco-Boca Juniors, che ha visto i tedeschi dispensare un ottimo gioco, con gli Xeneizes che hanno tenuto benissimo il campo fino all'80'. Al di là del dispiacere di un ko che non compromette ancora il cammino degli argentini nella blasonata competizione, la sconfitta ha sancito l'addio di un record importante che stava ancora tenendo banco per le squadre sudamericane al Mondiale peer Club.
L'analisi
Bayern Monaco-Boca Juniors e il ko che costa caro agli Xeneizes con un record sfumato

No habrá ninguna igual 🇸🇪 pic.twitter.com/VNQxrfXBLF
— Boca Juniors (@BocaJrsOficial) June 21, 2025
Bayern Monaco-Boca Juniors e il record sfumato per le squadre sudamericane
—Il big match Bayern Monaco-Boca Juniors ha fatto compagnia questa notte agli appassionati di calcio, dando risposte concrete sul gruppo C. In avvio sono passati in vantaggio i tedeschi con il solito Harry Kane al 18' che ha messo la gara sul binario giusto per la sua squadra. Ma il Boca si è rimboccato le maniche e in uno stadio caldissimo che sembrava la Bombonera con un numero impressionante di tifosi argentini, è riuscito a trovare il pari al 66' con Merentiel.
La beffa arriva solo nel finale con Olise all'84' che sfrutta al meglio l'assist ancora di Kane e regala ai suoi la vittoria. Una rete che fa male non solo perché arrivata dopo una partita equilibrata con il dominio dei tedeschi nel finale ma ancora di più perché fa sfumare il record di imbattibilità delle squadre sudamericane in questa competizione.

La situazione nel gruppo C
—La situazione nel gruppo C resta ancora aperta, con il Bayern Monaco che si conferma al primo posto con 6 punti, insegue il Benfica a 4 lunghezze e poi il Boca Juniors a 1 solo punto. Chiude l'Auckland City ancora al palo. La prossima giornata vedrà quest'ultimo club affrontare proprio gli argentini a caccia del prosieguo della competizione mentre ci sarà il big match tra seconda e prima, Benfica-Bayern Monaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA