
Ha del clamoroso quanto avvenuto in questa mattinata in Belgio, più precisamente ad Anversa, dove Radja Nainggolan è stato arrestato con l'accusa di traffico internazionale di droga.
FERMATO NAINGGOLAN
Ha del clamoroso quanto avvenuto in questa mattinata in Belgio, più precisamente ad Anversa, dove Radja Nainggolan è stato arrestato con l'accusa di traffico internazionale di droga.
Secondo quanto riportato dalla stampa belga, in seguito ad una serie di perquisizioni effettuate fra Bruxelles ed Anversa, Radja Nainggolan, ex centrocampista di Roma e Inter, sarebbe stato arrestato con l'accusa di traffico internazionale di droga. Interrogato proprio in merito, il procuratore della città di Anversa ha affermato: "L’ indagine riguarda presunti atti di importazione di cocaina dal Sud America all’Europa, attraverso il porto di Anversa, e la sua ridistribuzione in Belgio. Nell’ambito di un caso della sezione criminalità organizzata della Procura di Bruxelles, affidato a un giudice istruttore di Bruxelles, la polizia giudiziaria federale di Bruxelles ha effettuato lunedì mattina 27 gennaio 2025 30 perquisizioni, principalmente nella provincia di Anversa e a Bruxelles, ma anche nella periferia di Bruxelles. Dato che gli interrogatori sono in corso e nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, in questa fase non verranno rilasciati ulteriori commenti “.
Dichiarazioni dunque che spiegano l'inizio di un percorso di arresti e accuse che segue una lunga indagine da parte della Polizia belga. Nainggolan, all'inizio dell'anno solare, era rientrato a giocare proprio in Belgio con la maglia del Lokeren andando pure a segno all'esordio. Ora è in corso l'interrogatorio per l'ex calciatore della Roma e seguiranno aggiornamenti in merito da parte delle autorità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".