derbyderbyderby calcio estero Fair Play Finanziario, la Uefa sanziona Roma, Chelsea, Lione e Barcellona

La decisione

Fair Play Finanziario, la Uefa sanziona Roma, Chelsea, Lione e Barcellona

Fair Play Finanziario, la Uefa sanziona Roma, Chelsea, Lione e Barcellona - immagine 1
La Uefa ha pubblicato i resoconti delle varie squadre monitorate per il Fair Play Finanziario: sanzione per la Roma e altre 4 squadre
Luca Paesano
Luca Paesano Redattore 

Attraverso un comunicato diramato pochi minuti fa, la Uefa ha fatto il punto sulla situazione economica delle diverse squadre sotto osservazione per il rispetto del Fair Play Finanziario. Tante squadre hanno rispettato gli impegni presi nelle passate stagioni e sono riuscite a rientrare nei limiti precedentemente accordate. Arrivano invece delle ammende per i club che non hanno raggiunto gli obiettivi pattuiti.

Fair Play Finanziario, sanzionati 5 club: c'è anche la Roma

—  

Tra le squadre che non sono riuscite a rientrare nei parametri economici prefissati c'è anche la Roma. La società giallorossa non è riuscita per pochi milioni a raggiungere il tetto dei 60 milioni di debito aggregato e dovrà così fronteggiare una ammenda da 3 milioni di euro. Una situazione comunque già messa in conto dai Friedkin, che hanno preferito accettare il pagamento della sanzione piuttosto che svendere in tempi ridotti alcuni dei propri calciatori. Nessun provvedimento, dunque, per quanto riguarda restrizioni al mercato o partecipazione alle coppe europee.

Fair Play Finanziario, la Uefa sanziona Roma, Chelsea, Lione e Barcellona- immagine 2

Se la Roma è stata punita per aver "leggermente superato l'obiettivo intermedio fissato per l'esercizio finanziario", lo stesso non si può dire invece per altri quattro club, che sono arrivati invece ben più distanti dal traguardo stabilito nelle precedenti sedi. Nello specifico, si tratta di Aston Villa, Olympique Lione, Chelsea e Barcellona, a cui sono state comminate sanzioni ben più onerose. I Blues dovranno pagare alla Uefa ben 20 milioni, mentre sono state richieste multe da 15 milioni per i blaugrana, 12.5 per l'OL e 11 per l'Aston Villa.

Nessun problema invece per le due milanesi, che sono riuscite a raggiungere i propri paletti. Si legge, infatti: "L'AC Milan (ITA) , l'FC Internazionale Milano (ITA) , l'AS Monaco FC (FRA) , l'Olympique de Marseille (FRA) , il Paris Saint-Germain (FRA) , il Beşiktaş JK (TUR) , il Trabzonspor A.Ş. (TUR) e il Royal Antwerp FC (BEL) hanno tutti raggiunto gli obiettivi finanziari intermedi stabiliti per l'esercizio finanziario che si concluderà nel 2024".