La UEFA ha sanzionato la Fiorentina ed il Betis Siviglia con una multa. Il club viola ed i biancoverdi pagheranno questa sanzione sia a livello economico che a livello di presenze nello stadio.
Conference League
Fiorentina e Betis Siviglia, multa da parte della UEFA: i motivi

Multa a Fiorentina e Betis Siviglia: le motivazioni

La scorsa stagione, Fiorentina e Betis si sono affrontate in semifinale di Conference League. All'andata, il club dell'Andalusia vinse 2-1 grazie alle reti di Ezzalzouli ed Antony, mentre per i toscani segnò Luca Ranieri. La gara di ritorno, che si giocò a Firenze, terminò 2-2: per la ViolaRobin Gosens realizzò due gol, mentre per gli spagnoli segnarono gli stessi marcatori dell'andata. Grazie al risultato totale, i biancoverdi andarono in finale di Conference, dove persero 1-4 contro il Chelsea. La partita di ritorno tra i toscani ed il Betis, però, sta lasciando il segno anche adesso, ma in altro modo. La UEFA, in particolar modo la CEDB (Commissione di Controllo, Etica e Disciplina), ha deciso di multare entrambi i club per degli episodi avvenuti durante il match del Franchi.

La Fiorentina ha ricevuto la bellezza di tre multe per un totale di 82500 euro e la chiusura parziale dell'Artemio Franchi o l'impianto in cui giocherà in casa. I viola sconteranno questa sanzione nella gara di Play-off di Conference e nell'eventuale prima giornata casalinga della league phase. La UEFA ha accusato la Fiorentina di: condotta impropria della squadra; blocco dei passaggi pubblici; lancio di oggetti; accensione di fuochi d'artificio; disordini della folla. La multa per il Betis Siviglia, che giocherà in Europa League, è pari a 30mila euro più il divieto di vendita dei biglietti ai tifosi spagnoli per la prossima trasferta UEFA. Anche i biancoverdi sono stati puniti per i comportamenti dei loro sostenitori. Tuttavia, la sanzione entrerà in vigore solo in caso di altre infrazioni del Betis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA