TRAGEDIA IN GUINEA

Guinea, violenti scontri durante una partita di calcio: almeno 56 morti

guinea scontri
Guinea, scontri violenti tra tifosi durante una partita di calcio: almeno 56 morti di cui diversi bambini. Indaga il governo.
Gennaro Dimonte

Una partita di calcio che si è trasformata in un'immane tragedia. Quello che è successo durante Labe-N'Zerekore in Guinea è incredibile. Degli scontri tra le tifoserie delle due squadre hanno prodotto ben 56 morti, di cui diversi bambini. A scaturire questo enorme episodio di violenza sarebbe stato un cartellino rosso sanzionato al Labe che avrebbe fatto infuriare i tifosi ospiti. Da lì un lancio di pietre verso il campo e il panico tra la gente che, per scappare, ha cercato di scavalcare i muri alti che recintavano l'impianto. Per la cronaca, il match è terminato 0-0. Il Governo guineano ha invitato il popolo a mantenere la calma.

Guinea, violenti scontri durante una partita di calcio: almeno 56 morti- immagine 2

Tragedia in Guinea: scontri tra tifosi che hanno causato almeno 56 morti

—  

In Guinea, nel match tra Labe e N'Zerekore, uno scontro tra tifosi ha causato almeno 56 morti. Da quello che trapela, diversi sarebbero bambini. L'episodio avvenuto dopo un'espulsione comminata dall'arbitro verso il Labe sul risultato di 0.0. Da qui la protesta veemente che si è tramutata in un lancio di pietre e il panico generale. Molta gente ha cercato di scappare scavalcando i muri dello stadio.

Queste le parole del primo ministro Amadou Oury Bah sui social: "Il governo condanna gli incidenti che hanno funestato la partita tra Labe e N'Zerekore. Stiamo seguendo la situazione e ribadisce l'invito alla calma in modo che i servizi ospedalieri possano soccorrere i feriti".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".