Inghilterra

Heysel, a 40 anni dalla tragedia il Liverpool inaugura un nuovo monumento commemorativo

heysel
La tragedia di Bruxelles è, senza dubbio, una delle più scioccanti e devastanti della storia del calcio. In occasione del quarantesimo anniversario ecco l'iniziativa del Liverpool.
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

A 40 anni dalla tragedia dell’Heysel, il ricordo delle vittime è ancora pulsante. A Liverpool, fuori dallo stadio di Anfield, sarà presentato un nuovo monumento commemorativo, ribattezzato ‘Forever Bound’, in italiano ‘Per sempre legati’.

Il nuovo monumento di Anfield per commemorare la tragedia dell'Heysel

—  

L’iniziativa del Liverpool per ricordare i 40 anni dalla tragedia di Bruxelles è commovente. In occasione di questa triste ricorrenza il club del Merseyside inaugurerà un nuovo monumento all’esterno del proprio stadio, in un settore ancora da definire. Tuttavia, il club ha specificato come la struttura sarà ben visibile e accessibile, in modo da creare uno spazio per la riflessione e il ricordo. La statua sarà adornata da due sciarpe, una dei Reds e una bianconera, legate tra loro. Come hanno spiegato le fonti del club britannico alla Bbc si tratta di un “simbolo di unità e solidarietà tra le due società e di legame forgiato attraverso il dolore condiviso e il rispetto reciproco”. Sul monumento saranno iscritti anche i nomi delle vittime, oltreché la scritta in italiano “In memoria e amicizia”.

Heysel, a 40 anni dalla tragedia il Liverpool inaugura un nuovo monumento commemorativo- immagine 2

La tragedia dell’Heysel è una delle più impattanti nella storia del calcio. In occasione della finale di Coppa dei Campioni 1985, i disordini all’interno dello stadio Re Baldovino, o appunto Heysel, diventarono tragedia. A perdere la vita furono 39 tifosi, di cui 32 italiani, al seguito della Juventus, collocati nel settore Z.