Attivato il "Protocollo aggiuntivo per le sostituzioni dovute a commozioni cerebrali"
Nella tredicesima giornata delle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026, il Brasile ha conquistato una vittoria decisiva per 2-1 contro la Colombia, in una partita giocata in casa nella notte di giovedì 20 marzo. L’incontro, segnato dall’intensità e da momenti clou negli ultimi minuti, ha visto una serie di decisioni arbitrali e sostituzioni che hanno suscitato alcune perplessità.
Brasile Colombia, la risolve Vinícius Júnior al 98° minuto
—
Il primo gol è arrivato al 6º minuto grazie a Raphinha, che ha trasformato un rigore assegnato dopo un fallo di Daniel Muñoz su Vinícius Júnior, dando così il vantaggio al Brasile. La Colombia, però, ha reagito prontamente e al 41º minuto Luis Díaz, su assist di James Rodríguez, ha pareggiato il punteggio. Quando sembrava che il pareggio potesse essere il risultato finale, il Brasile ha trovato la vittoria nei minuti di recupero. Al 90+8, ci ha pensato Vinícius Júnior che dopo una delle sue solite azioni individuali ha scagliato un tiro verso la porta colombiana: pallone deviato dalla testa di Jefferson Lerma è finito in rete dando così la vittoria ai padroni di casa.
Le 7 sostituzioni del Brasile
—
La partita non è stata esente polemiche, che però non hanno alcun fondamento. Infatti il ct brasiliano Dorival Júnior ha effettuato ben sette sostituzioni, un numero che ha sollevato dubbi e discussioni. Il tutto è nato da uno scontro alla testa tra il portiere Alisson Becker e Davinson Sánchez, verificatosi al 70° minuto. In questo caso è stato attivato il "Protocollo aggiuntivo per le sostituzioni dovute a commozioni cerebrali" come recita il regolamento IFAB in vigore dal 1 luglio 2024: "Quando viene utilizzato un sostituto per commozione cerebrale, anche la squadra avversaria ha la possibilità di utilizzare un ‘sostituto aggiuntivo' per qualsiasi motivo".
Tale protocollo prevede che a entrambe le squadre viene quindi data la possibilità di effettuare due sostituzione extra: la prima vale per il giocatore della propria squadra che ha subito un colpo alla testa e la seconda si ottiene perché la squadra avversaria ha sostituito un giocatore per commozione celebrale. Il Brasile ha colto questa opportunità sostituendo Alisson con Bento. Successivamente, al minuto 90+12, Dorival Júnior ha eseguito una settima sostituzione, inserendo Léo Ortiz al posto di Vinícius Júnior. La Colombia, al contrario, non ha usufruito della settima sostituzione, ma per sua scelta.