Saldato il debito

Lione, la sanzione è revocata: il club ha saldato il debito con la Fifa

Lione, la sanzione è revocata: il club ha saldato il debito con la Fifa - immagine 1
Dopo settimane di ansia, il Lione ha saldato il debito con la Fifa: la squadra di Fonseca può adesso concentrarsi sul mercato
Mattia Celio
Mattia Celio Redattore 

Il Lione può sorridere. Dopo settimane di tensione, è arrivata la notizia che i tifosi dell'OL attendevano con ansia: il club ha saldato il debito con la Fifa uscendo così ufficialmente dalla "black list". Al termine di una annata al di sotto delle aspettative, chiusa al sesto posto con conseguente qualificazione alla Conference League, i leoni trovano così quella luce in fondo al tunnel e ora possono così concentrarsi sulle prossime mosse di mercato.

Lione, la sanzione è revocata: il club ha saldato il debito con la Fifa- immagine 2

Lione-Fifa, la fine di un incubo: l'OL ha saldato il debito

—  

Dopo tante settimane con l'acqua alla gola il Lione è tornato finalmente a sorridere. Questa volta non sul campo di gioco, ma la partita era molto più delicata. Nella giornata di ieri, il quotidiano L'Equipe dato la notizia che tutta la tifoseria dei leoni attendeva: il club ha finalmente saldato il debito con la Fifa. Si trattava di una cifra pari a 2238,36 euro. Una cifra legata a interessi su indennità per il trasferimento dell’attaccante svedese Amin Sarr dall’Heerenveen al club francese, operazione chiusa nel gennaio 2023. Non modesta ma quanto è bastata per mettere in forte dubbio il mercato dell'OL.

Conferme arrivano anche dal club olandese che, in una nota ufficiale, ha dichiarato che "Il Lione ha adempiuto a tutte le sue obbligazioni". Ciò consente alla squadra di Paulo Fonseca di tornare così a operare liberamente sul mercato in entrata, evitando guai ben peggiori. Una notizia che fa felici tutta la tifoseria dell'OL, ma soprattutto il presidente del club John Textor.

Il magnate americano si è sempre detto ottimista perché la situazione potesse chiudersi nel migliore dei modi e, alla fine, i fatti gli hanno dato ragione. Già qualche settimana fa, infatti, aveva assicurato un gruppo di tifosi di avere la situazione sotto controllo. Quando uno di loro gli ha chiesto "Avete i soldi?", la sua risposta è stata: "Ho speso 293 milioni di euro da quando ho acquistato il club, pensate che io lasci tutto perché loro (la DNCG, ndr) ci chiedono 50 milioni? Tutto va bene". Promessa mantenuta e ora si può guardare avanti con più serenità in vista della prossima stagione.