derbyderbyderby calcio estero Manchester City-Wydad, da Haaland e Cherki a Mailula: chi sono i giocatori da tenere d’occhio

Focus

Manchester City-Wydad, da Haaland e Cherki a Mailula: chi sono i giocatori da tenere d’occhio

Manchester City-Wydad, da Haaland e Cherki a Mailula: chi sono i giocatori da tenere d’occhio - immagine 1
Il Manchester City esordirà al mondiale per club contro il Wydad Casablanca: Haaland e Cherki i protagonisti più attesi
Luca Paesano
Luca Paesano Redattore 

Comincerà domani pomeriggio alle 18:00 il Mondiale per club del Manchester City, che sfiderà il Wydad Casablanca nella prima partita del Gruppo G.

È tempo di una mezza rivoluzione per Pep Guardiola, che dopo le delusioni della scorsa stagione si appresta ad aprire un nuovo ciclo da lasciare probabilmente in eredità al suo successore. La fiamma sembra essersi un po' spenta e questo, per il tecnico spagnolo, arrivato nel 2016 in Inghilterra, potrebbe essere l'ultimo anno alla guida dei Citizens.

Dall'altro lato, la formazione marocchina è alla sua terza partecipazione mondiale, dopo le comparsate del 2017/18 e del 2022/23. La formazione della capitale si è qualificata grazie al successo dell'edizione 2021/22 della Champions League africana e, come tante altre squadre che pagheranno il confronto con le big, rischia di diventare una delle vittime sacrificali di questo torneo in formato maxi.

Manchester City-Wydad Casablanca, confronto impossibile

—  

Tra le due squadre non esiste unità di misura che possa in qualche modo ridurre l’enorme gap che esiste tra le due squadre. Al Lincoln Financial Field di Philadelphia si troveranno di fronte la seconda formazione più costosa (Manchester City – 1,31 miliardi) e la terza con valutazione più bassa del torneo (Wydad – 18 milioni). Esclusi i portieri, solamente Ilkay Gundogan ha un costo del cartellino inferiore in tutta la rosa degli Sky Blues.

Sulla carta non dovrebbe esserci minimamente confronto. Anche perché ci si attende qualcosa di nuovo e qualcosa di forte dal Manchester City, soprattutto in virtù delle novità arrivate dal mercato. E sul fronte marocchino, invece, c’è ben poco a cui aggrapparsi.

Haaland Guardiola

Tanto City e poco Wydad, i protagonisti del match

—  

Il grande protagonista della sfida potrebbe essere Erling Haaland. Il gigante norvegese, che già di per sé ha medie realizzative altissime, potrebbe andare davvero a nozze con la difesa marocchina e dare un primo colpo netto alla classifica marcatori. È chiaro che sia lui il principale uomo da tener d’occhio in zona gol, ma certamente non l’unico.

Verso Norvegia-Italia

Per Pep Guardiola il ventaglio di soluzioni è davvero ampissimo. Potrebbe bastare semplicemente la velocità di Jeremy Doku sulle ali per mettere al tappeto il Wydad, che non ha giocatori proprio rapidissimi sulle corsie laterali. Il belga però potrebbe partire dalla panchina, per essere ancora più incisivo nella ripresa.

Tutti gli occhi saranno puntati inevitabilmente sui due nuovi grandi acquisti. Sulla trequarti potrebbe esserci subito spazio per Rayan Cherki, arrivato dopo un lungo corteggiamento alla corte di Guardiola. Dopo aver incantato con il Lione, il ventunenne ha fatto faville anche con la nazionale, con un gol – strepitoso – e un assist nel suo esordio contro la Spagna. È sicuramente in hype, uno dei diamanti più brillanti di questa generazione, e vorrà sicuramente lasciare il segno alla sua prima con il City.

Manchester City-Wydad, da Haaland e Cherki a Mailula: chi sono i giocatori da tenere d’occhio- immagine 4

Ma attenzione anche a Rayan Ait Nouri, di base terzino sinistro, ma con tante licenze offensive. Nell’ultimo anno ha collezionato 4 gol e 7 assist con il Wolverhampton, ma oltre ai numeri potrebbe avere un grande impatto anche nello sviluppo del gioco dei Citizens. Grande qualità tecnica, dribbling, pulizia nel palleggio: potrebbe rivelarsi uno dei giocatori chiave del ‘nuovo’ Manchester City.

I due giocatori più pericolosi del Wydad sono sicuramente Mohamed Rayhi e Cassius Mailula. Il primo, esterno di origine olandese con un passato nelle giovanili del PSV, è sicuramente il leader tecnico della formazione marocchina. Undici gol in campionato in questa stagione, partendo principalmente largo da sinistra. Cinque gol e sette assist invece per il secondo, che è attualmente in prestito dal Toronto. Con la sua rapidità, l’attaccante sudafricano potrebbe creare un po’ di fastidio ai due centrali del City se dovessero concedergli spazio in campo aperto.