La Multa

Manchester United, il ko in finale di EL costa caro: penale da 10 milioni all’Adidas

Manchester United, il ko in finale di EL costa caro: penale da 10 milioni all’Adidas - immagine 1
Una stagione da dimenticare, sia in campo sportivo che economico per il Manchester United del tecnico portoghese Ruben Amorim
Federico Grimaldi
Federico Grimaldi

Il Manchester United affonda anche fuori dal campo: la sconfitta in finale di Europa League e la mancata qualificazione in Champions League costeranno ai Red Devils ben 10 milioni di sterline di penale ad Adidas, secondo quanto previsto dal contratto di sponsorizzazione. A peggiorare la situazione economica, anche la perdita di altri accordi commerciali e l'incertezza su nuove entrate.

Udah kalah, ketiban gajah

Sesuai klausul kontrak kerja sama, Manchester United mesti bayar penalti £10juta (~Rp 219M) ke apparel mereka, adidas, karena gak lolos ke UCL musim 2025/26

Lebih baik bubar jadi pabrik jukut crispy pic.twitter.com/GYppdQNGbd

— Strootsy (@strootsys) May 21, 2025

Manchester United, oltre al danno anche la beffa

—  

La sconfitta del Manchester United nella finale di Europa League non rappresenta solo l’ennesima delusione sportiva della stagione, ma anche un duro colpo economico per il club. I Red Devils, infatti, saranno costretti a pagare una penale di 10 milioni di sterline ad Adidas. Questo in base agli accordi contrattuali che prevedevano il mantenimento della qualificazione alla Champions League per beneficiare dell’intero valore della sponsorizzazione tecnica. Con la mancata qualificazione alla massima competizione europea per il secondo anno consecutivo, il Manchester United ha infranto una clausola cruciale del suo accordo con il colosso dell’abbigliamento sportivo.

Manchester United, il ko in finale di EL costa caro: penale da 10 milioni all’Adidas- immagine 2

Questo rappresenta un nuovo punto critico nella gestione post-Sir Alex Ferguson. Durante la quale, nonostante un rendimento sportivo altalenante, il club era sempre riuscito a mantenere una certa rilevanza commerciale e mediatica. Ora, però, anche questa attrattiva sembra affievolirsi: la sponsorizzazione del marchio Tezos per la divisa da allenamento, introdotta con grande enfasi, terminerà in estate e, ad oggi, non è stato annunciato alcun sostituto. Secondo alcune fonti interne al club, esiste il timore concreto che le entrate da sponsorizzazioni possano subire un calo significativo.