Il Botafogo ha conquistato in queste ultime ore la Copa Libertadres, vincendo cosi il primo trofeo della sua storia. Una partita, quella contro l'Atletico Mineiro, che ha di fatto confermato in maniera importante quanto le squadre brasiliane continuino a dominare l'albo d'oro della Copa: dal 2019 sono tutte verdeoro, infatti, le squadre che hanno portato a casa il trofeo.
Mondiale per Club
Mondiale per Club, il Botafogo vince la Libertadores e si unisce: ora il quadro è completo
Nel computo generale, il Brasile è ad un passo dall'Argentina per numero di Copa Libertadores conquistate: 24 a 25, una linea decisamente sottile. Ieri la partita si è decisa proprio al Monumental, in una città argentina, con il Botafogo che ha portato a casa un successo davvero importante, al netto di quello che riguarda ovviamente il trofeo.
LEGGI ANCHE
La squadra bianconera è stata costretta a giocare in dieci quasi tutta la partita a causa dell'espulsione in avvio di Gregore: gamba troppo alta, così non si fa. Da qui la squadra del tecnico portoghese Jorge ha costruito una muraglia nelle retrovie, provando a sfruttare il contropiede.
Botafogo, vittoria di grande personalità
—Ed alla fine è Luiz Henrique a sfruttare il contropiede per andare a firmare la rete dell'1'0. Oltre a ciò, è sempre suo il fallo che viene fischiato in area per il calcio di rigore in favore dei bianconeri (rigore confermato dal VAR) e firmato dall'ex Inter Alex Telles.
Visualizza questo post su Instagram
Ed ancora, un altro ex Serie A, Edu Vargas, ha firmato nella ripresa la rete del 2-1 che ha tenuto vive le speranza dell'Atletico Mineiro fino alla rete del capocannoniere Junior Santos, che mette la firma in pieno recupero e di fatto sancisce la fine della partita.
Botafogo è l'ultimo club che si aggrega al Mondiale per Club
—La vittoria in Copa Libertadores sancisce ovviamente anche la partecipazione del Botafogo al prossimo Mondiale per Club, evento che ormai tutti attendono soprattutto per quelle che saranno le importanti novità già annunciate.
La squadra brasiliana, come detto, è l'ultima che va ad aggiungersi ad un parco squadre molto importante e che ovviamente ci darà modo di seguire una competizione davvero avvincente.
Di seguito tutte le partecipanti al prossimo Mondiale per Club:
EUROPA (12)
Manchester City
Real Madrid
Chelsea
Bayern Monaco
Paris Saint Germain
Inter
Porto
Benfica
Borussia Dortmund
Juventus
Atletico Madrid
Salisburgo
SUD AMERICA (6)
Palmeiras
Flamengo
Fluminense
Botafogo
River Plate
Boca Juniors
AFRICA (4)
Al Ahly SC
Wydad AC
Espérance Sportive de Tunis
Mamelodi Sundowns
ASIA (4)
Al Hilal SFC
Urawa Red Diamonds
Al Ain
Ulsan
NORD-CENTRO AMERICA (5)
CF Monterrey
Seattle Sounders FC
Club León
Pachuca
Inter Miami
OCEANIA (1)
Auckland City FC
© RIPRODUZIONE RISERVATA