Mondiale per Club

Mondiale per Club: Ulsan HD, la squadra sudcoreana di proprietà della Hyundai

Mondiale per Club Ulsan HD
Inserita nel Girone F del Mondiale per Club con Borussia Dortmund, Fluminense e Sundowns. Ecco storia e migliori giocatori dell'Ulsan HD
Filippo Montoli
Filippo Montoli

Manca sempre meno all'inizio della prima edizione del Mondiale per Club. La partenza è prevista per il 15 giugno. Continuiamo l'analisi delle partecipanti con l'Ulsan HD, squadra della Corea del Sud inserita nel Gruppo F con Borussia Dortmund, Fluminense e Mamelodi Sundowns. Il girone non è affatto insuperabile per la squadra coreana che può giocarsi il secondo posto con i brasiliani.

Mondiale per club: storia e palmarès dell'Ulsan HD

—  

Il club nasce nel 1983, quando la Hyundai, nota multinazionale sudcoreana, decide di investire in una squadra di calcio. Il primo nome che le viene affibbiato è quello di Hyundai Horang-i, ovvero "tigri della Hyundai". In questi primi anni di vita gioca in rappresentanza delle province di Incheon e Gyeonggi. Bastano due anni per vincere la Coppa di Lega sudcoreana, il primo trofeo della loro storia. Nel 1987 la sede del club viene spostata nella provincia di Gangwon, e tre anni dopo (1990) a Ulsan, dove risiede tutt'ora.

Mondiale per Club: Ulsan HD, la squadra sudcoreana di proprietà della Hyundai- immagine 2

Dopo una prima metà di anni Novanta anonima, la squadra inizia a fare sul serio. Nel 1995 si porta a casa la sua seconda Coppa di Lega e l'anno successivo vince il primo campionato, battendo agli spareggi il Suwon Bluewings. Tra i simboli di questo periodo c'è sicuramente l'allenatore Ko Jae-wook che, prima del suo addio nel 2000, ottiene un'altra Coppa di Lega nel 1998. Le sue dimissioni coincidono con un periodo di transizione che termina solamente nel 2004/05 con la vittoria del campionato. Il primo decennio degli anni Duemila porta poi la quarta Coppa di Lega, nel 2007.

Mondiale per Club: Ulsan HD, la squadra sudcoreana di proprietà della Hyundai- immagine 3

Il nuovo decennio si apre nel migliore dei modi per l'Ulsan. Vince nel 2011 la quinta e sua ultima Coppa di Lega e nel 2012 la prima Champions League asiatica, senza mai perdere una partita e battendo in finale l'Al-Ahli. Dopo questi due trionfi deve attendere il 2017 per guadagnare la Coppa di Corea, oggi unico trofeo nazionale dopo la soppressione della Coppa di Lega nel 2012. Con il 2020 sembra essersi aperto un ciclo in casa Ulsan HD. La vittoria della Champions League (2020) e di tre campionati consecutivi (2022, 2023, 2024) hanno portato la squadra della Hyundai stabilmente ai vertici del calcio sudcoreano.

I giocatori da tenere d'occhio durante il Mondiale per Club

—  

Al momento la squadra si trova terza in campionato, a 6 punti di distanza dalla vetta, ma con due partite in più. L'Ulsan HD ha però tra i suoi effettivi alcuni giocatori da tenere d'occhio durante il Mondiale per Club. In porta può vantare la presenza dell'estremo difensore della nazionale sudcoreana, Jo Hyeon-woo, sceso in campo pochi giorni fa contro l'Iraq. Il numero 1 ha mantenuto la porta inviolata in campionato per 5 volte, parando due dei tre rigori subiti.

Mondiale per Club: Ulsan HD, la squadra sudcoreana di proprietà della Hyundai- immagine 4

A centrocampo attenzione allo svedese Darijan Bojanic, autore di 2 gol e 2 assist finora. È il giocatore che crea più occasioni da gol in tutta la squadra. La palla passa molto spesso dai suoi piedi in fase di costruzione. Nello stesso reparto, ma sulla fascia, altro giocatore pericoloso è Um Won-sang. Si tratta del miglior assistman dell'Ulsan HD.

Mondiale per Club: Ulsan HD, la squadra sudcoreana di proprietà della Hyundai- immagine 5

Il vero pericolo però arriva dall'attacco e parla brasiliano. La punta Erick Farias è arrivata pochi giorni prima dell'inizio del campionato sudcoreano e ha fatto subito la differenza. Con i suoi 8 gol in 14 partite è senza ombra di dubbio il bomber della squadra e il giocatore che più facilmente trova la via della porta avversaria. È inoltre infallibile dagli 11 metri con i suoi 6 gol su 6 rigori calciati.