Sabato 17 ottobre andrà in scena una delle grandi classiche del calcio turco, Besiktas-Fenerbahce. Quello tra KaraKartallar("Aquile Nere") e Sarı Kanaryalar ("I Canarini Gialli") è uno dei tanti derby di Istanbul. I due club sono tra i più popolari e seguiti in Turchia. Le due tifoserie non fanno mancare il proprio sostegno alle loro squadre, ma negli anni si sono registrati anche episodi brutali con violenti scontri, risse e disordini per le strade.
Il derby turco
Nati su sponde diverse del Bosforo: la storia della rivalità tra Besiktas e Fenerbahce
Fenerbahce e Besiktas risultano tre le prime tre squadre più tifate in Turchia. Secondo un sondaggio realizzato dal sito di scommesse online Bilyoner, il Fener si posizione al secondo posto con il 34%, mentre il Besiktas è terzo con il 19%. Al primo posto c'è il Galatasaray con il 35%.
I due club sono contrapposti in tutto, anche dal punto di vista geografico. Il Besiktas ha sede nel distretto e comune omonimo, situato sul lato europeo di Istanbul. Il Fenerbahce, invece, fondato nel distretto di Kadıköy, si trova nella sponda opposta del Bosforo, situato nella parte asiatica di Istanbul.
Cenni storici
—La prima sfida tra Besiktas e Fenerbahce si sarebbe dovuta disputare il 22 aprile 1921 in occasione di un torneo organizzato dal Galatasaray. La partita, però, non si giocò mai a causa del ritiro del Besiktas, che avviò così una forma di protesta per la presa di posizione del Galatasaray in merito all'utilizzo dei calciatori Bekir e Refik Osman, con il Fenerbahce poi dichiarato vincitore.
Il primo vero incrocio andato in scena tra le due squadre si è giocato allo Stadio Taksim il 28 novembre 1924 in occasione di un'amichevole, vinta dal Fener per 4-0. Il calciatore a segnare il primo gol nella storia del derby fu Cafer Çağatay. La prima vittoria del Besiktas va fatta risalire al 13 novembre 1927 (1-0 per le Aquile Nere). Il 12 novembre 1926, in un match della Istanbul Football League, si registrò il primo pareggio (0-0).
La partita che non si giocò mai
—La seconda sfida nella storia tra Besiktas e Fenerbahce non si disputò mai. Proprio così, il match si sarebbe dovuto giocare il 25 dicembre 1925. La partita venne rinviata a data da destinarsi. Il motivo? Il Fener si era opposto alla disputa della partita sul campo dell'İttihatspor.
Gol o no gol?
—Un dibattito che si è protratto a lungo, polemiche su polemiche. La sfida tra Besiktas e Fenerbahce del 16 novembre 1991 è ormai scolpita nelle pietre e viene ancora ricordata per un episodio di campo molto contestato. Allo Stadio Şükrü Saraçoğlu, durante il match di campionato della stagione 1991-1992, all'87' Mehmet Özdilek del Besiktas mise a segno il gol del 2-2.
Seguirono ampie e aspre discussioni sul fatto che il pallone avesse o meno varcato la linea di porta. Insomma, il classico gol o no gol. Accese le proteste dei giocatori e dello staff tecnico del Fenerbahce. Il risultato, però, non cambiò. La risoluzione al tanto discusso episodio fu trovata addirittura diciassette anni dopo. Nel corso del programma Futbol Gündemi della Lig TV, con le moderne misurazioni, si è arrivati alla conclusione che il pallone aveva superato la linea di porta di 4 centimetri. Chiusa la questione.
Questione di supremazia
—Il derby di Istanbul tra Besiktas e Fenerbahce ha ormai assunto i connotati di una rivalità prettamente calcistica tra due dei più grandi club in Turchia. Originariamente la rivalità tra le due opposte fazioni era più orientata verso una lotta sociale tra la classe media, quella dei tifosi del Besiktas, e la classe operaia del Fenerbahce.
Volano i cartellini
—In campo le sfide tra Fenerbahce e Besiktas sono sempre state piuttosto accese. Forse mai quanto il 23 Settembre 2017, con un bollettino di guerra di 9 ammoniti e 5 espulsi. In novanta minuti di gioco ben 40 falli commessi, un'esagerazione. Il Fenerbahce ha goduto di due calci di rigore, trasformati da Giuliano e Vincent Janssen, mentre il Besiktas ha accorciato solo le distanze con Ryan Babel.
La conta degli espulsi è interminabile: per il Fenerbahce rossi a Luis Neto per fallo da ultimo uomo e a Ismail Koybasi; in casa Besiktas espulsi Ricardo Quaresma - doppio giallo per il portoghese - Atiba Hutchinson e Oguzhan Ozyakup.
© RIPRODUZIONE RISERVATA