IL CASO

Raul Asencio nei guai: negata l’archiviazione per pornografia minorile

Raul Asencio nei guai: negata l’archiviazione per pornografia minorile - immagine 1
Il difensore del Real Madrid rischia 5 anni di carcere per aver diffuso video a sfondo sessuale senza il consenso di una ragazza minorenne
Alessandro Stella

Secondo gli organi di stampa spagnoli sono confermati i guai giudiziari per Raul Asencio, che rischia fino a cinque anni di carcere. La prima sezione del Tribunale provinciale di Las Palmas ha respinto oggi il ricorso del 23enne difensore del Real Madrid, negando l’archiviazione. Asencio è infatti indagato dal 2023 per un presunto coinvolgimento nella registrazione e successiva diffusione di filmati a sfondo sessuale, in compagnia di una ragazza di 16 anni. Oltre al calciatore madrileno risultano indagati altri tre giocatori all’epoca tutti appartenenti al Real Madrid Castilla, la seconda squadra delle Merengues: Ferrán Ruiz, Juan Rodríguez e Andrés García, che sarebbero anche i protagonisti diretti dei filmati. Asencio invece avrebbe “solo” contribuito alla diffusione. In ogni caso secondo la corte continua dunque a profilarsi il reato di scoperta e divulgazione di segreti, che potrebbe essere un reato minore, ma anche del reato di pornografia minorile, punibile con la reclusione fino a cinque anni se il video è stato mostrato a terzi.

🚨🚨 ÚLTIMA HORA: El juez mantiene la investigación a Raúl Asencio por la presunta difusión de un video sexual de una menor https://t.co/wRyLcZV5WB

— MARCA (@marca) February 11, 2025

La denuncia della madre di una ragazza

—  

Asencio e gli altri sono indagati da settembre 2023, periodo nel quale la madre della minorenne ha denunciato che i rapporti sessuali, pur consenzienti, erano stati ripresi senza il benestare della figlia e di un’altra ragazza allora 18enne coinvolta nel caso. Secondo la denuncia della donna i video sarebbero stati prodotti nell’estate del 2023 all’interno di un noto beach club di Amadores. Asencio secondo quanto emerso dalle indagini non avrebbe partecipato direttamente ai video, ma avrebbe poi portato comunque avanti la loro diffusione in rete senza denunciare la cosa. Dopo la denuncia Asencio e gli altri tre ragazzi erano stati messi in stato di fermo e successivamente rilasciati su cauzione. Contestualmente avevano cercato anche di cancellare i filmati, recuperati poi prontamente dagli inquirenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Asencio stasera in campo contro il Manchester City

—  

Questa sera il difensore del Real Madrid, salvo sorprese, scenderà comunque in campo nella super sfida dei sedicesimi di Champions League contro il Manchester City all’Etihad. Da vedere se nelle prossime ore il giocatore o la società, che all’epoca della scoperta dei fatti aveva dichiarato di voler prendere eventuali provvedimenti una volta chiariti meglio i fatti, rilasceranno comunicati ufficiali. Intanto sempre nella giornata di oggi, Marca ha rilasciato l'indiscrezione secondo la quale il Real Madrid sembra intenzionato a rinnovare il contratto di Asencio fino al giugno 2031. Se dentro il campo Asencio continua dunque a brillare, fuori la situazione per lui sembra molto meno luminosa.