derbyderbyderby calcio estero River Plate, obiettivo stupire in questo Mondiale per Club: il profilo

I MONUMENTALI

River Plate, obiettivo stupire in questo Mondiale per Club: il profilo

River Plate
Il River Plate vuole fare bene in questo primo e storico Mondiale per Club. Dai titoli ai talenti in rosa: il profilo della società
Gennaro Dimonte
Gennaro Dimonte

Ci sono club, come il River Plate, che non hanno bisogno di particolari spiegazioni per essere presentate a un appassionato di calcio. La società di Buenos Aires è tra le protagoniste di questo primo storico Mondiale per Club e affronterà l'Inter ai gironi di qualificazione. Palmares importante per una squadra che vorrà dire la sua in un torneo intercontinentale che mette difronte tutte le migliori realtà del calcio attuale.

River Plate, obiettivo stupire in questo Mondiale per Club: il profilo- immagine 2

River Plate, storia e tradizione sudamericana

—  

Questo club fondato nel 1901 è parte integrante dello sviluppo del calcio in Argentina e nel Sudamerica. Nato nel quartiere di Boca, detiene il record di vittorie in campionato ed è la squadra che ha vinto più titoli nazionali, ben 54. Fa parte delle cinque grandi società albiceleste insieme al Boca Juniors, San Lorenzo, Independiente e Racing Club.

A livello internazionale ha vinto : 4 Coppe Libertadores, 1 Coppe Sudamericane, 3 Recopa Sudamericana, 1 Supercoppa Sudamericana, 1 Coppa Suruga Bank, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa Interamericana, 5 Coppe Aldao (record) e 1 Tie Cup. Il River Plate è stata la prima squadra argentina a realizzare la triple corona, vincendo nello stesso anno (1986) il campionato nazionale, la Coppa Libertadores e la Coppa Intercontinentale ed è l'unica squadra argentina ad aver vinto nello stesso anno un titolo internazionale (la Supercoppa Sudamericana) e i due tornei nazionali (Torneo Clausura e Apertura 1997).

La rosa: Mastantuono il gioiello, Armani il capitano. Tanti gli ex Serie A

—  

Il roster del River Plate è davvero variopinto per età, esperienza e talento. Il primo nome attuale che viene in mente a tutti in questo momento è quello di Franco Mastantuono. L'ala classe 2007 ha sbalordito tutti per il modo in cui gioca a 17 anni e la sua propensione per il gol (7 reti finora in stagione), tanto da attirare l'attenzione del Real Madrid che lo ha acquistato per 45 milioni di euro.

Franco Armani è il leader assoluto di questa squadra. Il portiere 38enne difende i pali dei biancorossi dal 2018 ed è una colonna portante di questa squadra. Partendo dalla difesa, tantissimi gli ex Serie A presenti in rosa tra cui i viola Martinez Quarta e Pezzella. In attacco ci sono l'ex talento delle giovanili dell'Inter Facundo Colidio e Miguel Borja, con un passato nel Livorno.

Da attenzionare tanti giocatori con esperienza internazionale come Nacho Fernandez, Enzo Perez e Manuel Lanzini a centrocampo. In attacco tutto sulle spalle di Sebastian Driussi: finora sei reti tra Apertura e Copa Libertadores.

Nei gironi del Mondiale per Club i Monumentali affronteranno rispettivamente Urawa Red Diamonds, Inter e Monterrey con l'obiettivo di qualificarsi per la fase a eliminazione.