LA FINALISSIMA

Spagna-Argentina, ecco la sfida tra big continentali

Spagna Argentina
La squadra di Luis de la Fuente avrà davanti a sé un altro obiettivo: quello di vincere la Finalissima, torneo creato da UEFA e CONMEBOL. In un calendario fittissimo d'impegni ancora incerta la data.
Emanuele Giacometti

E' ufficiale. La Finalissima sarà Spagna-Argentina. La vincitrice dell'Europeo contro quella della Copa America. Era già successo tra Italia-Argentina, che a Londra giocarono la terza edizione tra confederazioni UEFA-CONMEBOL. La partita e' stata rigiocata a distanza di anni: si disputò nel 1985 e nel 1993. Decreterà la più forte tra i due continenti.

Spagna-Argentina, le possibili date

—  

In un calendario fittissimo d'impegni sia per le squadre di club che per le Nazionali, è ancora difficile dire quale sarà la data della sfida. Si svolgerà sicuramente in Sudamerica, visto che la prima edizione è stata disputata in Europa. Giugno 2025 è la data più probabile, nel caso in cui la Spagna non raggiunga la fase finale della Nations League.

Spagna Campione d'Europa

La Formula

—  

La formula del torneo è semplice. Si gioca una partita sui 90 minuti. Non ci sono tempi supplementari, quindi se il duello è in parità alla fine dei tempi regolamentari, si andrà poi direttamente ai rigori.

Quella di Londra è stata la terza volta che i campioni d'Europa hanno affrontato le loro avversarie sudamericane in una partita organizzata da UEFA e CONMEBOL. Nel 1985, la Francia sconfisse l'Uruguay 2-0 a Parigi, e otto anni dopo l'Argentina piegò la Danimarca ai rigori allo stadio Minella.

L'ultimo precedente

—  

Come detto, l'ultimo precedente è stato tra Italia e Argentina. La partita si è giocata il primo giugno 2022 a Wembley, con gli argentini che travolsero 3-0 gli azzurri dell'allora ct Roberto Mancini davanti a oltre 80 mila spettatori. Lautaro, Di Maria e Dybala i marcatori.

Spagna-Argentina, ecco la sfida tra big continentali- immagine 3
tutte le notizie di