Nella stagione 2024/2025, lo Sporting Lisbona ha vinto il titolo di Campione del Portogallo, difendendo quello conquistato nell'annata precedente. In vista del prossimo campionato, la squadra della capitale portoghese ha richiesto di poter esordire in trasferta a causa dei lavori dello Stadio José Alvalade, dove disputa le partite casalinghe.
Portogallo
Sporting Lisbona, lavori allo stadio Alvalade e richiesta di giocare in trasferta

Sporting Lisbona, richiesta di esordire fuori casa: il motivo

Dal 2003, lo Stadio José Alvalade ospita le partite casalinghe dello Sporting e dispone di circa 50mila posti a sedere. Dopo l'ultima partita della massima divisione portoghese e la finale della Champions League femminile, vinta 1-0 dall'Arsenal contro il Barcellona grazie alla rete dell'attaccante svedese Stina Blackstenius, hanno avuto inizio i lavori dell'impianto sportivo. Le novità saranno: avvicinare il campo agli spalti ed aumentare il numero di posti a sedere, che arriveranno a 52mila. Come riportato dal quotidiano portoghese A Bola, i lavori di rinnovamento dell'Alvalade stanno andando bene e sono la ragione per cui i Leões hanno fatto una richiesta: disputare la prima giornata del prossimo campionato in trasferta.

Dopodomani, in Portogallo, verrà svelato il calendario della Primeira Liga 2025/2026 e, quasi sicuramente, la richiesta dei detentori del titolo nazionale verrà esaudita. Lo Sporting, tra l'altro, non ha presentato alla Lega nazionale un'alternativa allo Stadio Alvalade che, per esempio, poteva essere il Rio Maior. L'organizzazione di una partita nell'impianto appena citato avrebbe creato problemi a causa dei numero di biglietti che il club biancoverde vende annualmente. Per questo motivo, quindi, la squadra della capitale ha buonissime possibilità di esordire in campionato giocando fuori casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA