Nel pomeriggio di domenica, un forte terremoto ha colpito il Perù, costringendo anche all’interruzione di una partita di calcio. Secondo quanto riportato dal Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (CSEM), il sisma ha raggiunto una magnitudo di 5.8 e si è verificato alle 11:35 ora locale al largo della costa pacifica. L’epicentro è stato localizzato a circa 23 chilometri a sud-ovest di Callao, città portuale adiacente alla capitale Lima.
Sisma in Perù
Terremoto in Perù: scossa di magnitudo 5.8 interrompe una partita

SULAWESI SETTENTRIONALE, INDONESIA - 24 GENNAIO: Un funzionario dell'Agenzia di Meteorologia e Geofisica (BMG) controlla un'immagine sullo schermo dell'ufficio BMG che mostra un terremoto di magnitudo 6.5 che ha colpito la provincia di Sulawesi Settentrionale il 21 gennaio 2007 sull'isola di Sulawesi, in Indonesia. Dopo il terremoto iniziale che ha causato panico, si sono registrate numerose scosse di assestamento, ma nessun danno grave. Un terremoto di magnitudo 5.3 ha nuovamente scosso la provincia indonesiana di Sulawesi Settentrionale il 24 gennaio 2007, ma non ci sono state segnalazioni immediate di danni. (Foto di Dimas Ardian/Getty Images)

Terremoto in Perù: una vittima e 5 feriti
—Il terremoto è stato avvertito distintamente in diverse aree del Paese, inclusa la capitale, dove molte persone si sono riversate per le strade in preda al panico. La scossa ha causato la morte di un uomo di 36 anni, colpito da una parete crollata in un edificio in costruzione nel nord di Lima. Altre cinque persone sono rimaste ferite e sono attualmente ricoverate in ospedale.
Il sisma ha provocato danni anche a numerose infrastrutture: sono state segnalate crepe in strade e edifici, e le autorità locali stanno procedendo a verifiche strutturali per valutare ulteriori rischi. Fortunatamente, al momento non è stato emesso alcun allarme tsunami, anche se la popolazione è stata invitata a mantenere la prudenza.
Terremoto in Perù: la partita sospesa
Oltre ai danni materiali, l’evento ha avuto ripercussioni anche sul fronte sportivo. Durante il match tra Sporting Cristal e Garcilaso, valido per il campionato peruviano, la partita è stata sospesa temporaneamente a causa della scossa. Sui social sono circolati numerosi video in cui si vede l’interruzione dell’incontro e una nube di polvere sollevarsi lungo il litorale della Costa Verde, proprio mentre si stavano disputando i primi minuti della gara. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra giocatori, staff e pubblico sugli spalti.
Un episodio che riaccende l’attenzione sulla vulnerabilità sismica del Paese sudamericano, situato lungo l’“anello di fuoco” del Pacifico, una delle aree geologicamente più attive al mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA