DERBY

Tottenham-Chelsea 3-4: la rimonta dei Blues passa ancora da Palmer

Tottenham-Chelsea 3-4: la rimonta dei Blues passa ancora da Palmer - immagine 1
La freddezza di Palmer dal dischetto e le intuizioni di Sancho e Fernandez firmano la rimonta dei Blues che vola secondo in classifica
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

Accade veramente di tutto all'Hotspur Stadium, in un match che resterà a lungo nella memoria dei tifosi. Dopo il doppio vantaggio degli Spurs, il Chelsea si impone per 4-3 sul Tottenham in un ping pong fatto di continui ribaltamenti, errori clamorosi, magie individuali e rigori decisivi.

L'inizio da incubo

Tottenham-Chelsea 3-4: la rimonta dei Blues passa ancora da Palmer- immagine 2
—  

Le prime battute del match sono state un incubo per i Blues. Dopo appena cinque minuti, un errore di Marc Cucurella, scivolato sul terreno bagnato, ha spalancato la porta a Brennan Johnson, il cui cross preciso ha trovato Dominic Solanke per il gol del vantaggio. Neppure sei minuti dopo, la situazione si è aggravata: un’altra scivolata di Cucurella ha permesso a Dejan Kulusevski di trovare il raddoppio con un tiro chirurgico. Non bastasse, il Chelsea ha dovuto affrontare un Tottenham arrembante, galvanizzato dal vantaggio iniziale. Tuttavia, la sorte ha subito messo alla prova anche i padroni di casa: al 15', l’infortunio muscolare di Cristian Romero ha costretto gli Spurs a riorganizzarsi in difesa, aprendo uno spiraglio per i Blues.

Sancho accende la speranza

Tottenham-Chelsea 3-4: la rimonta dei Blues passa ancora da Palmer- immagine 3
—  

Proprio in quel momento critico, Jadon Sancho ha preso per mano la squadra. Ricevuto un pallone sulla fascia sinistra, ha scartato Pedro Porro e scagliato un tiro a giro meraviglioso che si è insaccato all’incrocio dei pali. Un lampo di classe che ha rimesso in partita il Chelsea e portato il match su ritmi forsennati. Pape Matar Sarr ha colpito la traversa per il Tottenham, mentre Solanke ha sfiorato la terza rete. Dall’altro lato, Nicolas Jackson e Cole Palmer hanno mancato occasioni importanti per il pareggio.

Ripresa di fuoco: la rimonta prende forma

Tottenham-Chelsea 3-4: la rimonta dei Blues passa ancora da Palmer- immagine 4
—  

Con il secondo tempo, il Chelsea è tornato in campo con un piglio diverso. Dopo l’infortunio di Romeo Lavia che ha visto l’ingresso di Malo Gusto, Moisés Caicedo è stato spostato a centrocampo, dove ha dato solidità alla manovra. Al 60', un’iniziativa di Sancho ha portato Caicedo in area, dove Yves Bissouma lo ha steso, procurando un rigore. Dal dischetto, Cole Palmer ha spiazzato Forster, siglando il 2-2. Il Chelsea ha capitalizzato sull’inerzia della gara, trovando il gol del vantaggio con Enzo Fernández. La sua incursione, nata da un passaggio deviato di Palmer, ha messo in ginocchio la difesa degli Spurs.

Il colpo del KO

Son Heung-Min, Tottenham
—  

Un'altra rapida ripartenza si è rivelata letale per il Tottenham: Sarr ha atterrato inutilmente Palmer in area, concedendo un rigore trasformato con freddezza da quest'ultimo, che ha beffato Forster con un elegante cucchiaio, siglando il 4-2. Il Tottenham, però, non si è arreso e ha trovato la forza di reagire ancora una volta con il solito Son Heung-min, impeccabile nel segnare il 3-4 al 96’. Troppo tardi, però, per completare la rimonta.

Con questa vittoria, il Chelsea si conferma tra le squadre più in forma della Premier League, portandosi al secondo posto e allungando la striscia di imbattibilità a otto partite. Per gli Spurs, invece, è tempo di riflettere su una serata che ha messo la luce sulle fragilità difensive e la poca lucidità nei momenti decisivi.

tutte le notizie di