Tottenham e Manchester United si giocano la finale. Mercoledì 21 maggio, alle ore 21:00, le due squadre inglesi si trovano di fronte nell'ultimo atto dell'Europa League, con un cammino che ha visto Spurs e Red Devils in netta controtendenza rispetto ai disastri delle rispettive stagioni in Premier.
Europa League
Tottenham-Manchester United in diretta tv e streaming: dove vedere la finale di Europa League

LONDON, ENGLAND - FEBRUARY 16: Dejan Kulusevski of Tottenham Hotspur and Patrick Dorgu of Manchester United compete for the ball during the Premier League match between Tottenham Hotspur FC and Manchester United FC at Tottenham Hotspur Stadium on February 16, 2025 in London, England. (Photo by Alex Pantling/Getty Images)

Il cammino del Tottenham
—Al San Mames di Bilbao si incontrano due delle più grandi delusioni di questa stagione di calcio inglese. Dopo un discreto avvio, il Tottenham è precipitato sempre più in basso, finendo addirittura a ridosso della zona retrocessione. La squadra di Ange Postecoglu si trova infatti al diciassettesimo posto in classifica, già serenamente salvo solamente grazie alle annate ancor peggiori di Leicester, Southampton e Ipswich. 38 punti in 37 partite per gli Spurs, che hanno perso addirittura 21 partite di Premier.
È stato decisamente migliore, invece, il cammino europeo della squadra londinese. Dopo aver concluso la fase a girone unico al quarto posto con 17 punti conquistati (5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta), il Tottenham è stato protagonista di un percorso quasi perfetto nella fase ad eliminazione. L'unico ko è quello con l'AZ agli ottavi di finale, poi ribaltato al ritorno. Successo di misura contro l'Eintracht Francoforte e infine vittoria più netta (5-1 complessivo) contro il Bodo Glimt in semifinale.

Il percorso del Manchester United
—Storia sostanzialmente speculare per il Manchester United, che non è riuscito a cambiare passo con l'arrivo in panchina di Ruben Amorim. Anche per i Red Devils si è trattata di una caduta in picchiata, con i punti in classifica che sono appena 39, solamente uno in più del Tottenham. "Il Manchester United peggiore di sempre", lo ha definito senza peli sulla lingua il tecnico portoghese che spera di poter ripartire con più serenità il prossimo anno.
Il paradosso è che i Red Devils sono invece l'unica squadra a non aver perso nessuna partita tra quelle impegnate nelle tre competizioni europee. Percorso netto per lo United in Europa League, con il terzo posto conquistato nel tabellone grazie a 5 vittorie e 3 pareggi. 5-1 complessivo agli ottavi di finale contro la Real Sociedad, poi l'impresa ai quarti contro il Lione. Dopo il 2-2 in Francia, ad Old Trafford la squadra di Amorim è riuscita a qualificarsi segnando due gol nel recupero dei tempi supplementari. I Red Devils si presentano in finale dopo aver letteralmente passeggiato sull'Athletic Bilbao, vincendo 3-0 all'andata e 4-1 al ritorno.

Tottenham-Manchester United, dove vedere la finale di Europa League
—La finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United andrà in scena mercoledì 21 maggio, alle ore 21:00, allo Stadio San Mames di Bilbao. La sfida sarà trasmessa da Sky sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252), ma sarà visibile anche in chiaro su TV8 (canale numero 8 del Digitale Terrestre).
La finale di Europa League tra le due squadre inglesi sarà visibile anche in streaming su NOW, tramite l’apposita app, e su Sky Go per gli abbonati Sky. Il match si potrà seguire anche gratuitamente sul sito web di TV8.
© RIPRODUZIONE RISERVATA