L'analisi

Tutto pronto per il Mondiale per Club: date, regole e squadre del grande evento

Tutto pronto per il Mondiale per Club: date, regole e squadre del grande evento - immagine 1
Tutte le informazioni per arrivare preparati alla competizione intercontinentale che mette di fronte le squadre di tutto il globo
Jacopo del Monaco
Jacopo del Monaco

La settimana prossima inizierà il Mondiale per Club. Per la prima volta nella storia, in questa competizione parteciperanno ben 32 squadre provenienti da ogni continente. Ecco  tutto ciò che serve sapere prima dell'inizio del grande torneo.

Mondiale per Club, le regole

Tutto pronto per il Mondiale per Club: date, regole e squadre del grande evento- immagine 2
—  

Prima al torneo potevano partecipare solo le squadre vincitrici delle massime competizioni continentali. Il nuovo Mondiale per Club si giocherà ogni 4 anni, quindi la prossima edizione sarà nel 2029. I posti per la competizione vengono assegnati nel seguente modo: UEFA, 12; CONMEBOL, 6; AFC (Asia); 4; CAF (Africa), 4; CONCACAF Nord e Centro America, 4; un solo posto a testa per OFC (Oceania) e il paese ospitante del Mondiale, in questo caso gli States. Grazie ad un sorteggio, i 32 club sono stati divisi in 8 gironi da 4. Così come il Mondiale per le Nazionali, i club giocheranno tre partite nei gironi e le prime due in classifica andranno agli ottavi di finale. Agli ottavi, le prime in classifica dei gironi affronteranno le seconde.

Date e squadre della competizione

Tutto pronto per il Mondiale per Club: date, regole e squadre del grande evento- immagine 3
—  

L'evento calcistico mondiale inizierà il 14 giugno, quando in Italia saranno le 2 di notte del 15. Il match inaugurale metterà di fronte gli egiziani dell'Al-Ahly e l'Inter Miami di Lionel Messi. La finale, invece, si giocherà il 13 luglio al MetLife Stadium di New Jersey. Ecco le 32 squadre che parteciperanno alla competizione intercontinentale.

Girone A

  • Al-Ahly (Egitto)
  • Inter Miami (Stati Uniti)
  • Palmeiras (Brasile)
  • Porto (Portogallo)
  • Girone B

  • Atlético Madrid (Spagna)
  • Botafogo (Brasile)
  • Paris Saint-Germain (Francia)
  • Seattle Sounders (Stati Uniti)
  • Girone C

  • Auckland City (Nuova Zelanda)
  • Bayern Monaco (Germania)
  • Benfica (Portogallo)
  • Boca Juniors (Argentina)
  • Girone D

  • Chelsea (Inghilterra)
  • Espérance Tunisi (Tunisia)
  • Flamengo (Brasile)
  • Los Angeles FC (Stati Uniti)
  • Girone E

  • Inter (Italia)
  • Monterrey (Messico)
  • River Plate (Argentina)
  • Urawa Red Diamonds (Giappone)
  • Girone F

  • Borussia Dortmund (Germania)
  • Fluminense (Brasile)
  • Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
  • Ulsan HD (Corea del Sud)
  • Girone G

  • Al-Ain (Emirati Arabi Uniti)
  • Juventus (Italia)
  • Manchester City (Inghilterra)
  • Wydad Casablanca (Marocco)
  • Girone H

  • Al-Hilal (Arabia Saudita)
  • Pachuca (Messico)
  • Real Madrid (Spagna)
  • Salisburgo (Austria)