Bundesliga

Ufficiale: Erik ten Hag è il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen

ten hag leverkusen
Dopo il flop in Inghilterra, l'allenatore olandese riparte dalla Bundesliga. Per lui c'è voglia di riscatto dopo diverse stagioni non all'altezza
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

Era nell’aria da qualche giorno, ora è ufficiale: Erik ten Hag è il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen. Dopo l’addio di Xabi Alonso, le Aspirine stavano cercando un nuovo tecnico e la scelta è ricaduta sull’olandese.

— Bayer 04 Leverkusen (@bayer04_en) May 26, 2025

Ten Hag nuovo allenatore del Bayer Leverkusen: per lui un nuovo inizio, per il club una rivoluzione

—  

La carriera di Erik ten Hag, dopo il flop al Manchester United, ricomincia da Leverkusen. L’ex tecnico dell’Ajax ha firmato un contratto biennale fino al 2027 con la società tedesca. A lui spetterà il difficile compito di proseguire il lavoro di Xabi Alonso, passato al Real Madrid. Un incarico sulla carta complicato anche in virtù del mercato in uscita dei rossoneri. In questo momento pare certo l’addio di Tah, promesso sposo del Bayern Monaco così come Wirtz e Frimpong che potrebbero lasciare la squadra. Riuscire a replicare i risultati ottenuti nelle ultime stagioni dal Bayer Leverkusen sarà un'impresa non da poco per Ten Hag.

Erik Ten Hag, ex allenatore del Manchester United

Erik ten Hag è nato nel 1970. Ex giocatore di diverse squadre, principalmente del Twente, da allenatore è stato in grado di vincere per tre volte il campionato olandese con l’Ajax. Sempre con i Lancieri, poi, ha portato la squadra a pochi secondi da una finale di Champions League, nel 2019. Dopodiché l’esperienza complicata a Manchester, sponda United, dove non è riuscito a ripetere quanto di buono fatto in precedenza. Ora, come detto, un nuovo inizio al Bayer Leverkusen.

Ecco le sue parole riportate nel comunicato ufficiale del Bayer Leverkusen: "Il Bayer è uno dei migliori club in Germania, tra i migliori anche in Europa. Offre condizioni di lavoro straordinarie. Sono rimasto colpito nei colloqui con la dirigenza. Sono qui per proseguire con la stessa ambizione che ho mostrato in questi anni. Si tratta di una sfida attraente: quella di fare qualcosa di grande insieme durante questo periodo di cambiamento e crescita".