crisi senza fine

Tracollo Vitesse, 21 punti di penalizzazione e rischio retrocessione in terza divisione

Vitesse
Crisi senza fine per il Vitesse, che dopo i 21 punti punti di penalizzazione precipita tragicamente in fondo alla classifica.
Luca Paesano
Luca Paesano Redattore 

Non c'è pace per il Vitesse, che dopo anni di onorata militanza in Eredivisie che l'hanno portata spesso a calcare anche i palcoscenici delle competizioni europee, deve fare ora i conti con una crisi senza fine. Conti, appunto, che non tornano da ormai un paio di anni e per cui il club olandese è stato nuovamente e pesantemente sanzionato dalla Federazione: 21 punti di penalizzazione, che si aggiungono ai 6 già assegnati a inizio stagione, e ultimissimo posto in classifica con un tragico -15.

Vitesse

Crisi Vitesse, 21 punti di penalizzazione e retrocessione ad un passo

—  

Dopo la retrocessione nella seconda divisione olandese avvenuta pochi mesi fa a causa di irregolarità economiche che avevano già portato a una pesante penalizzazione in classifica, il club si trova di nuovo a fare i conti con una severa sanzione. La società sembra ormai finita al centro di un vortice e non sembra in grado di poterne venire fuori. Dopo un avvio di stagione anche calcisticamente complicato, la nuova penalizzazione suona ora come una condanna definitiva, e il Vitesse potrebbe passare in soli due anni dalla prima alla terza divisione olandese.

La Federazione si è espressa ieri sulla questione, e ai 6 punti di penalizzazione già comminati ad inizio anno ne ha aggiunti altri 21, che portano il totale a 27 punti di penalizzazione. Attraverso una nota ufficiale, il club illustra la sanzione: "La penalità in punti è così strutturata: nove punti relativi all’obbligo di informazione della lettera di accompagnamento, sei punti per tardiva presentazione dei dati annuali 2022/23 e delle previsioni 2023/24, tre punti per i dati semestrali 2023/24 e tre punti per i dati annuali 2023/24 e le previsioni 2024/25".

Vitesse
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".