Quasi terminata la stagione in Serie A e già vissuto l'atto finale della Coppa Italia, vinto dalla Juventus con goal di Vlahovic, è già tempo di pensare alla prossima stagione. La Lega Serie A, infatti, ha già delineato criteri per gli accoppiamenti della Coppa Italia 2024-25. L’intera manifestazione si articola su turni successivi ad eliminazione diretta: turno preliminare; trentaduesimi; sedicesimi; ottavi di finale; quarti di finale; semifinali; finale.
Pensando alla prossima stagione
Coppa Italia 2024-25, possibili derby di Milano e Roma in semifinale
Possibile, quindi, già intuire il percorso delle prime 8 in campionato che partiranno dagli ottavi di finale. La Juventus, detentrice del titolo, sarà testa di serie numero 1 e verrà inserita nella parte sinistra del tabellone. Dall'altra parte, invece, l'Inter, vincitrice dello scudetto che sarà testa di serie numero 2 e il suo nome comparirà in quella destra.
La prossima Coppa Italia con una novità
—Le altre squadre che entreranno direttamente agli ottavi di finale, in quanto classificatesi tra le prime 8 in campionato, sono Milan (3), Atalanta (4), Bologna (5), Roma (6), Lazio (7) e Fiorentina (8). Il Napoli (10), invece, partirà dai trentaduesimi di finale.
Le rimanenti 12 Società del Campionato di Serie A della stagione in corso unitamente alle 3 Società retrocesse dalla Serie A - si legge nella nota sul sito della Lega - secondo l’ordine di classifica in Campionato e la Società perdente la finale dei play–off per la qualificazione al Campionato di Serie A della stagione sportiva in corso, che fanno il loro ingresso nel tabellone della Competizione a partire dai trentaduesimi. Dalla prossima edizione una novità: via i supplementari dal turno preliminare ai quarti: diretti i rigori. Extra-time solo in semifinali (ancora su andata e ritorno) e nella finalissima.
Detto che bisognerà aspettare i primi turni che partiranno dai primi di agosto ma sul lato destro compariranno entrambe le squadre di Milano ed entrambe quelle di Roma. I rossoneri e giallorossi potrebbero incontrarsi ai quarti, così come nerazzurri e biancocelesti. In semifinale si potrebbe assistere o al derby della Madonnina, o a quello della capitale. Previsioni, però, ancora lontane visto che il torneo non è ancora partito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA