"La Francia sarà arrabbiata"

Donnarumma: “Rivedo lo spirito dell’Europeo: siamo nuovamente uniti”

Donnarumma: “Rivedo lo spirito dell’Europeo: siamo nuovamente uniti” - immagine 1
Il portiere della nazionale e del Paris Saint Germain, Gianluigi Donnarumma, parla alla stampa prima del match con la Francia di domani sera a Milano
Michele Bellame

Il primo posto nel girone di Nations League rende ottimisti i tifosi italiani che vedono lontano l'Europeo di quest'estate. Le buone prestazioni della selezione guidata da Luciano Spalletti, hanno avvicinato nuovamente i tifosi alla nazionale, spesso criticata negli ultimi anni. E, insieme ai tifosi, sono vicini anche gli stessi giocatori: lo testimonia Gianluigi Donnarumma, capitano dell'Italia, che parla in conferenza stampa prima della sfida prevista domani sera contro la Francia.

"Rivivo lo spirito dell'Europeo che abbiamo vinto: adesso siamo più uniti"

—  

"Ora ci sono tanti giovani, ora facciamo tutti gruppo, mentre prima forse eravamo un po' divisi. Poi quando arrivano i risultati è tutto più facile. Possiamo fare grandi risultati". Domani si gioca Italia-Francia, una partita mai comune. Si giocherà alle 20.45 a Milano. Gianluigi Donnarumma ha parlato anche del suo ritorno allo stadio di San Siro: "Ritornarvici è sempre un'emozione speciale. Ci sarà un'atmosfera incredibile, e questo è anche merito nostro, per il percorso che stiamo facendo. Dobbiamo essere orgogliosi". E, a proposito del prossimo avversario, è prudente: "Ci sarà da soffrire e stare attenti: troveremo una squadra arrabbiata che, pur senza Mbappé, ha una rosa di grande qualità".

Donnarumma: “Rivedo lo spirito dell’Europeo: siamo nuovamente uniti”- immagine 2

Il classe 1999, ha esordito in nazionale a 17 anni, grazie a Gian Piero Ventura che lo ha fatto entrare nell'amichevole contro la Francia il 27 agosto del 2016. Donnarumma prese il posto, naturalmente, di Gianluigi Buffon. Donnarumma diviene il più giovane portiere ad aver vestito la maglia azzurra, superando dopo 104 anni il primato detenuto da Piero Campelli, che esordì con la maglia della Nazionale a 19 anni, nella gara contro la Finlandia valida per le Olimpiadi del 1912. Con il ritiro dalla nazionale di Chiellini e Bonucci, e con le nuove scelte di Mancini prima e di Spalletti poi, il talento di Castellammare di Stabia ha acquisito anche i gradi di capitano della Nazionale: la prima volta è successo nella finale 3 posto della Nations League 2020/2021 conto il Belgio, vinta dall'Italia per 2-1. L'ultima partita conto il Belgio dell'altro ieri, è stata la presenza numero 70 di Donnarumma, eguagliando Sandro Mazzola.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".