La soluzione

Gasperini duro: “Il nostro problema principale è migliorare in fase offensiva”

Gasperini, allenatore dell'Atalanta
Secondo Gian Piero Gasperini l'Atalanta, per essere competitiva, deve migliorare molto in fase offensiva.
Lorenzo Maria Napolitano

Allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini ha avuto modo di commentare la partita della sua squadra contro il Celtic, pareggiata senza reti nonostante l'ottima prestazione e le diverse azioni costruite. Nel post-gara di Sky Sport, il tecnico nerazzurro ha tenuto soprattuto ad evidenziare la mancata concretezza dei suoi nella fase offensiva.

Gasperini, allenatore dell'Atalanta

Le parole di Gian Piero Gasperini

—  

Mister, rispetto alle partite di campionato, dove sembrava che le squadre fossero più stanche, oggi l'Atalanta non ha espresso lo stesso livello di brillantezza. È un'analisi corretta?

"A Venezia avevamo vinto bene, ma anche lì non ero completamente soddisfatto. La partita si era incanalata nel verso giusto grazie al gol iniziale. Nel primo tempo non eravamo brillantissimi, ma il gol ci ha agevolato. Oggi, invece, abbiamo premuto tantissimo, creando diverse occasioni chiare, ma non siamo riusciti a concretizzare".

Gasperini duro: “Il nostro problema principale è migliorare in fase offensiva”- immagine 3

La squadra ha dimostrato una grande solidità difensiva, ma in attacco è mancata la capacità di finalizzare. Quali sono le cause di questa difficoltà?

"È stata una partita stregata. Abbiamo creato tantissime occasioni, circa 23 tiri in porta, ma non siamo riusciti a segnare. Abbiamo dominato per lunghi tratti, tenendo lontani dal pericolo i giocatori veloci del Celtic, ma ci è mancata la qualità negli ultimi metri. Ci è mancato lo spunto decisivo, il tiro, l'ultimo passaggio, il colpo di testa vincente. In questo tipo di partite, questi dettagli fanno la differenza".

Non aver subito gol per la terza partita consecutiva in Champions è un dato positivo, ma pesa di più non aver segnato?

"Certo, non aver segnato contro l'Arsenal e oggi pesa molto di più. Preferirei un 3-2 per noi, piuttosto che questo 0-0. Il nostro problema principale è migliorare la fase offensiva. Se riusciamo a farlo, diventeremo molto più competitivi.

North London Derby, l'Arsenal non ne vinceva tre di fila fuori da 36 anni

Nel primo tempo l'Atalanta ha creato molte occasioni, soprattutto con i cross di Zappacosta dalla sinistra. Perché poi ha cambiato modulo, rimettendo la squadra in una posizione più difensiva? E perché la sostituzione di Retegui?

"Ho provato a dare più spazio a Samardžić, facendogli fare il quinto di centrocampo, ma rischiavamo di lasciare troppo spazio alle ripartenze del Celtic. Inoltre, avevo dei problemi con alcuni giocatori, come Kolasinac e Hien, e temevo di sovraccaricarli. Retegui è stato sostituito perché gli attaccanti faticano a giocare 90 minuti ogni tre giorni. Quando la squadra è stanca, si cerca di dare uno spunto in più dalla panchina, per cercare di sbloccare la partita. Chi entra ha proprio questo compito".

Gasperini duro: “Il nostro problema principale è migliorare in fase offensiva”- immagine 5

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".