IL RACCONTO

Inter di rabbia e orgoglio: la Fiorentina cede al Meazza, nerazzurri a -1 dal Napoli

Inter di rabbia e orgoglio: la Fiorentina cede al Meazza, nerazzurri a -1 dal Napoli - immagine 1
Rimonta completata, vendetta servita: l’Inter piega la Fiorentina e rilancia la corsa scudetto. Finisce 2-1 a San Siro
Nancy Gonzalez Ruiz
Nancy Gonzalez Ruiz

L'Interrisponde presente. In una serata di grande calcio al Meazza, i nerazzurri ribaltano la Fiorentina con una prova di carattere e qualità, portandosi a -1 dalla vetta occupata dal Napoli. Dopo la bruciante sconfitta peer 3-0 dell'andata, la squadra di Simone Inzaghi si prende la sua rivincita per 2-1, mettendo in campo una prestazione che fa sognare i tifosi.

Un inizio infuocato

La gara parte subito con un'Inter arrembante, Lautaro Martinez e Barella seminano scompiglio nella retroguardia viola. Il primo squillo arriva già al 24’, quando il capitano interista colpisce la traversa con un imperioso colpo di testa. L’Inter continua a premere e al 28’ l’equilibrio si spezza: un calcio d’angolo velenoso porta all’autorete di Pongracic, che devia nella propria porta un tocco sporco di Lautaro. Ma la Fiorentina non molla e, sfruttando un episodio contestato, trova il pareggio: al 44’ il VAR richiama l’arbitro La Penna per un tocco sospetto di Darmian in area. Dopo una lunga revisione, il direttore di gara assegna il rigore ai viola e Mandragora non sbaglia, spiazzando Sommer e riportando il punteggio in parità prima dell’intervallo.

Arnautovic decisivo, Inter in controllo

Inter di rabbia e orgoglio: la Fiorentina cede al Meazza, nerazzurri a -1 dal Napoli- immagine 2
—  

Nel secondo tempo la squadra di Simone Inzaghi entra in campo con un’altra intensità. Il gol vittoria arriva subito al 51’: Carlos Augusto pennella un cross perfetto, Arnautovic svetta su Ranieri e batte De Gea con un colpo di testa da vero centravanti. Esplosione di gioia a San Siro. I minuti successivi vedono l’Inter gestire con maturità il possesso, mentre la Fiorentina prova a reagire senza però trovare sbocchi concreti. Nel finale, i nerazzurri sfiorano il tris con Zielinski e Taremi, ma De Gea evita un passivo più pesante per i toscani.

Il ritorno della capolista mancata

Inter Juventus
—  

Con questa vittoria l’Inter si riporta a -1 dal Napoli, riaccendendo la lotta per il titolo. La squadra di Palladino, invece, esce dal Meazza con l’amarezza di chi ha combattuto, ma senza raccogliere punti. L’Inter si prepara ora per la trasferta a Torino, contro la Juventus, mentre la Fiorentina cercherà il riscatto in casa contro il Como.