Le ultime

Napoli-Roma, probabili formazioni: scelte fatte per Conte, Ranieri col dubbio Dybala

dybala
Le probabili formazioni di Napoli e Roma, che si sfideranno domani pomeriggio, alle ore 18:00, allo Stadio Maradona.
Luca Paesano

Quella tra Napoli e Roma è sicuramente una delle sfide più suggestive del weekend di Serie A. Non solamente per le ovvie ragioni storiche che da sempre animano il Derby del Sole, ma anche e soprattutto per la curiosità che gravita intorno alle due squadre. Da un lato il Napoli, che va in cerca di conferme per dimostrare, anche a sé stesso, di poter andare avanti in questa lotta scudetto e per mantenere il primato. Dall'altro la Roma, dove si respira aria nuova dopo l'arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina dei giallorossi nel tentativo di risollevare una pessima situazione di classifica. Di seguito, le probabili formazioni della gara di domani.

lukaku

Napoli, probabile formazione: pochi dubbi per Conte

—  

Non ci dovrebbero essere grandi sorprese in casa Napoli, dove le scelte di Antonio Conte sembrano praticamente già fatte. L'allenatore salentino dovrebbe affidarsi all'ormai classica formazione proposta nel corso delle ultime giornate con una sola differenza: il ritorno di Lobotka in cabina di regia. Out nelle ultime gare per un problema muscolare e ben sostituito da Gilmour, lo slovacco è tornato a disposizione di Conte già nella sfida di Milano contro l'Inter ed è reduce da due gare giocate con la Nazionale nel corso della sosta. Nessun problema per McTominay dopo il colpo alla caviglia ricevuto con la Scozia: anche l'ex United sarà in campo dal primo minuto. Decisamente favorito Olivera nei confronti di Spinazzola: c'era qualche dubbio sulle condizioni dell'uruguayano, rientrato per ultimo da questa pausa, ma il terzino sinistro sembra aver dato le giuste garanzie a Conte.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte

Conte

Roma, probabile formazione: Pellegrini favorito su Dybala

—  

In casa Roma invece c'è qualche dubbio in più per Claudio Ranieri, e tutto ruota attorno alle condizioni di Paulo Dybala. L'argentino non sembra essere ancora pronto per giocare dall'inizio e, salvo sorprese, partirà quindi dalla panchina. Al suo posto ci sarà Pellegrini, che sarà un po' l'ago della bilancia dei giallorossi: potrebbe giocare da mezz'ala in un 4-3-3 o da trequartista in un 4-2-3-1. In difesa torna sulla corsia laterale Angelino, mentre sarà ancora panchina per Hummels reduce dall'influenza: la coppia di centrali sarà composta da Mancini e Ndicka. Confermati Konè e Cristante in mezzo al campo; tocca a Soulé ed El Shaarawy sulle fasce. Unica punta, chiaramente, Artem Dovbyk.

ROMA (4-2-3-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Konè, Cristante; Soulé, Pellegrini, El Shaawawy, Dovbyk. All. Ranieri

Ranieri
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".