derbyderbyderby calcio italiano serie a Inter, i calciatori argentini sono una grande tradizione: tra top e delusioni

Tradizione

Inter, i calciatori argentini sono una grande tradizione: tra top e delusioni

Inter calciatori argentini
Dagli eroi del Triplete fino a giocatori che hanno vestito i colori nerazzurri negli ultimi anni: il legame tra la squadra milanese ed il Paese sudamericano
Jacopo del Monaco
Jacopo del Monaco

L'Inter può vantare di una grande tradizione di calciatori argentini. Il Paese sudamericano, infatti, è la nazione che ha dato più giocatori stranieri alla squadra milanese: ben 50. Tra chi ha scritto la storia del club e chi ha deluso le aspettative, quello tra l'Inter e l'Argentina rappresenta un legame indissolubile.

Inter, i calciatori argentini sono una grande tradizione: tra top e delusioni- immagine 2

L'Inter e la grande tradizione dei calciatori argentini

—  

Tanti giocatori nati in Argentina hanno vestito la maglia dell'Inter: da grandi calciatori come Cambiasso, Samuel, Icardi e Crespo a delusioni come Zarate, Correa, Banega e Batistuta. Quando si pensa al legame Inter-Argentina, il primo nome che viene in mente è quello di Javier Zanetti. L'attuale vice-presidente nerazzurro ha giocato con l'Inter dal 1995 al 2014, indossando la fascia da capitano per 13 stagioni. Durante la sua lunga militanza in nerazzurro, Pupi ha giocato su entrambi i lati della difesa ed anche a centrocampo, diventando una bandiera del club nonché il calciatore con più presenze, ben 858. In quasi vent'anni all'Inter, Zanetti ha vinto 16 trofei: 5 Scudetti; 4 Coppe Italia ed altrettante Supercoppe; Champions League 2009/2010; Coppa UEFA (oggi Europa League) 1997/1998 contro la Lazio; il Mondiale per Club nel 2010.

Inter, i calciatori argentini sono una grande tradizione: tra top e delusioni- immagine 3

Altro grande argentino dell'Inter è Diego Milito, attuale presidente del Racing Club de Avellaneda. Arrivato dal Genoa nell'estate del 2009, il Principe segnò 30 gol nella sua prima stagione nerazzurra, di cui 22 in Serie A e 6 in Champions League. Nella competizione europea, in particolar modo, ne ha segnati due che hanno inciso il suo nome nella storia del club: quelli nella finale contro il Bayern Monaco, quando il telecronista di Sky SportMassimo Marinella urlò "El Principie diventa Re nella notte di Madrid". Il centravanti argentino ha vestito i colori nerazzurri fino al 2014, segnando 75 gol in 171 presenze.

Inter-Argentina, il giocatore simbolo di oggi

Inter, i calciatori argentini sono una grande tradizione: tra top e delusioni- immagine 4
—  

Arrivando ai giorni nostri, l'Inter ha in rosa un argentino che sta scrivendo la storia recente del club: Lautaro Martínez. Soprannominato il Toro, arrivò in Italia nel 2018 dal Racing Club de Avellaneda ed indossa la fascia da capitano nel club nerazzurro dalla scorsa stagione, visto l'addio di Samir Handanovic. Ad oggi, Lautaro Martínez ha segnato 153 gol in 333 partite, occupando la sesta posizione dei marcatori all-time del club nonché la prima tra quelli stranieri dell'Inter.

Dal suo arrivo in Italia, Lautaro ha vinto 2 Scudetti, altrettante Coppe Italia e 3 Supercoppe Italiane, ma ha perso la finale di Europa League nel 2020 contro il Siviglia e due finali di Champions: nel 2023 contro il Manchester City e quest'anno contro il Psg.