La Fiorentina frena la Juventus, che trova l'undicesimo pareggio della sua stagione. La formazione di Motta ha approcciato nel miglior modo possibile al match, trovando la rete con un ispiratissimo Thuram, che ha giganteggiato nella zona nevralgica del campo e, pertanto, è uno dei migliori in campo. Molto positivi, per la Fiorentina, i giudizi di Kean e Sottil, che hanno soddisfatto a pieno le aspettative.
Solito pareggio
Kean meglio di Vlahovic, super Thuram! Le pagelle di Juventus-Fiorentina
Le pagelle di Juventus-Fiorentina
Juventus
—Di Gregorio 6: gol non causati da errori. Si fa trovare pronto quando chiamato in causa.
Savona 6: contiene Sottil ed è sempre pulito, nelle uscite e con il pallone tra i piedi.
Gatti 6: solita partita prepotente, forse poteva fare di più in occasione del secondo gol (al suo posto Fagioli dall'89°, sv).
Kalulu 6: ennesima prestazione ampiamente sufficiente. Un grande colpo di mercato che garantisce solidità.
McKennie 6,5: Ancora una volta sacrificato terzino, ma risponde sempre in modo più che positivo (al suo posto Cambiaso dal 63°, 6).
Thuram 8: è la sua partita: due gol, qualità e quantità a centrocampo. Match da migliore in campo (al suo posto Douglas Luiz dall'89°, sv).
Locatelli 6.5: rischia di far cadere giù lo stadio con una grande conclusione, ma è un po' sfortunato.
Conceiçao 6.5: è imprendibile sulla sua fascia, i suoi strappi mandano in confusione Parisi. Più concretezza e sarebbe un top.
Koopmeiners 6.5: un assist a referto che conferma la sua ottima prestazione.
Mbangula 6: brilla meno dei suoi compagni ma gioca comunque una buona partita (al suo posto Yldiz dal 63°, 6).
Vlahovic 5.5: ci si aspettava di più contro la sua ex squadra. "Perde" il duello con Kean (al suo posto Nico Gonzàlez dall'82°, sv).
Fiorentina
—De Gea 6: come il collega bianconero, partita senza sbavature.
Dodò 6: motorino sulla fascia destra. Prestazione sufficiente.
Comuzzo 6.5: intelligenza tattica al servizio della squadra, futuro da leader.
Ranieri 6: due gol subiti non rendono la prestazione dei centrali della Fiorentina insufficiente. Come Comuzzo, si dimostra solido e mai impreciso.
Parisi 5.5: soffre troppo Conceiçao sulla fascia sinistra. Non la sua miglior partita (al suo posto Gosens dal 75°, sv).
Cataldi 5.5: soffre i muscoli del centrocampo della Juventus, poco incisivo (al suo posto Mandragora dal 65°, 6).
Adli 6.5: ennesimo assist, ennesima prestazione convincente. Un calciatore rinato (al suo posto Richardson dal 75°, sv).
Colpani 6: partita sufficiente e di gran fatica (al suo posto Ikoné dal 75°, sv).
Gudmundsson 6: Palladino probabilmente s'aspettava di più. Oggi spento. Non a caso, è il primo a essere sostituito (al suo posto Beltrán dal 59°, 6).
Sottil 7: Partita sufficiente finché non trova il gol del pareggio, che rende più dolce il suo voto.
Kean 7: l'uomo più atteso. Segna, non esulta e si prende gli applausi dell'Allianz Stadium. La chiusura di un cerchio.
Visualizza questo post su Instagram
© RIPRODUZIONE RISERVATA