Il sesto turno di Lega Pro, nel girone C, propone due derby: in Puglia si gioca Monopoli-Bari insieme ad altre sei sfide. Domani si conclude il turno con Foggia-Avellino e la gara tutta campana tra Juve Stabia-Cavese. A proposito del derby pugliese, il match tra biancoverdi e biancorossi sarà una gara speciale anche per il tecnico del Monopoli. Questo è uno dei tanti derby per il Bari nella stagione attuale. Giuseppe Scienza nella sua carriera da allenatore ha gestito tutte squadre ma, di certo, non dimentica la breve avventura a Brescia nel 2011.


calcio italiano
Bari in campo a Monopoli per il derby pugliese: Scienza affronta il suo tabù con il ritorno del pubblico al Veneziani
Il primo esonero in carriera arrivato contro il Bari e un tabù di una squadra mai battuta in carriera per Scienza sono alcuni dei temi del derby tutto pugliese...
Le rondinelle, retrocesse in B in quell'annata, furono guidate dal tecnico nativo di Domodossola da giugno fino a dicembre: un percorso non di certo stellare fu interrotto proprio dal Bari. L'esonero fu, quindi, causato dai Galletti che rappresentano anche un tabù per Scienza: stasera quarto confronto ma finora mai vincente Scienza dopo la sconfitta col Brescia e i due pari nella scorsa stagione.

Il Bari guida assieme a Turris e Teramo la classifica con 10 punti mentre il Monopoli è fermo a quota 4. Secondo le statistiche di Football Data Auteri ha vinto 7 incroci su 11 con il Monopoli ed è imbattuto nei 7 precedenti con il collega. Il club di Luigi De Laurentiis è di certo favorito in questa sfida in trasferta: l'unico ko (abbastanza importante) nelle ultime 18 trasferte è arrivato nella finale play-off che ha premiato la Reggiana per il ritorno in B. Il motivo d'interesse, però, sarà il ritorno del pubblico allo stadio di Monopoli dopo 8 mesi.
"Ci aspetta una partita tosta, una delle tante di questo campionato ─ così il tecnico del Bari, Gaetano Auteri, col virgolettato della Gazzetta del Mezzogiorno, presenta il derby del Veneziani ─. Il Monopoli ha un’ottima idea di gioco, ben allenato da Beppe Scienza. Sarà un test importante: mi aspetto una prestazione di valore e un Bari corto aggressivo, che giochi e non subisca. Bisogna sempre andare alla ricerca di miglioramenti. Ogni gara vive su un milione di aspetti. Lavorando questi otto giorni non abbiamo trovato la ricetta magica: abbiamo fatto una settimana proficua di lavoro. Il modulo 3-4-3? Non sono legato ai numeri - chiarisce - ma a una idea di gioco. Possiamo anche cambiare, ma senza salti nel buio. Andreoni e De Risio lunedì torneranno in gruppo. Marras ha fatto una buona settimana e sarà convocato. Lollo è pronto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA