L'approdo in Serie A si deciderà al "Picco" di La Spezia. I padroni di casa affronteranno la Cremonese nel match di ritorno della finale playoff e avranno dalla propria parte il pareggio dell'andata e la classifica a proprio favore. Appuntamento a domenica 1 giugno alle 20:30.
IL PRONOSTICO
Spezia-Cremonese, il pronostico di DDD: in palio la Serie A

Spezia-Cremonese, come arrivano le due squadre
—Il percorso dei due club fino ad oggi ai playoff è stato praticamente lo stesso. La Cremonese ha battuto la Juve Stabia ribaltando il 2-1 subito fuori casa con un 3-0 di carattere e personalità. Spezia invece che ha avuto un cammino più lineare: due vittorie convincenti contro il Catanzaro, senza mai realmente rischiare. Il match dell'andata ha però sottolineato quanto equilibrio ci sia tra queste squadre che, nella regular season, hanno concluso il proprio campionato rispettivamente al terzo e quarto posto.
I giocatori che potrebbero decidere la partita
—In partite come questa, le giocate dei singoli possono fare la differenza. Chi se non Franco Vasquez? "El Mudo" può essere sicuramente un fattore nella gara di ritorno al "Picco". Il fantasista argentino con presenze nella nazionale italiana è pronto ad accendere la luce dei grigiorossi, con la possibilità di riportarli in Serie A. La sua classe, in una notte così importante, potrebbe rivelarsi l’arma in più.

Pio e Salvatore Esposito lato Spezia sono lo spauracchio più grande e la speranza più bella dei tifosi dello Spezia. I due giovani attaccanti hanno nella loro mente il sogno di calcare da protagonisti il palcoscenico della Serie A e riscattare in parte la retrocessione in B dell'Empoli del terzo fratello, Sebastiano.
Le probabili formazioni
—Il grande dubbio per mister Stroppa nel suo 3-4-3 è l'impiego di Castagnetti. Il centrocampista si è infortunato nel match di andata e la sua presenza nell'undici titolare è tutt'altro che scontata. Tra i pali spazio a Fulignati, con Folino, Ceccherini e Ravanelli a comporre la linea difensiva, mentre il capitano Bianchetti, in ripresa dopo l’infortunio, dovrebbe partire dalla panchina. A centrocampo, Gelli e Collocolo comporranno la zona centrale, supportati sulle fasce da Barbieri e Azzi. In attacco, confermato il tridente formato da Johnsen, Vazquez e Vandeputte.
Classico e solido 3-5-2 per D’Angelo, con Gori in porta e il terzetto difensivo composto da Wisniewski, Hristov e Mateju. A centrocampo, questa volta Salvatore Esposito potrebbe partire titolare affiancato da Nagy e probabilmente Bandinelli, con Elia e Aurelio a presidiare le corsie laterali. Nessun dubbio davanti, confermato il tandem Pio Esposito-Di Serio, con Lapadula a gara in corso.

CREMONESE (3-4-3): Fulignati; Folino, Ceccherini, Ravanelli; Barbieri, Collocolo, Gelli, Azzi; Johnsen, Vazquez, Vandeputte. All. Stroppa
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Nagy, Esposito S., Bandinelli, Aurelio; Esposito P., Di Serio. All. D’Angelo
Spezia-Cremonese, il pronostico di DDD
—Mai come in questa finale tra Spezia e Cremonese il risultato sembra così in bilico. Lo 0-0 dell'andata lascia presagire allo stesso tipo di match, chiuso fino all'ultimo secondo e in attesa di un episodio cruciale. La promozione in Serie A è un fattore e potrebbe incidere nell'esito finale. Difficilmente si assisterà a una gara spettacolare come quelle di campionato, con tanti gol e spazi aperti: più probabile, invece, un confronto equilibrato e ragionato, dove entrambe proveranno a colpire sfruttando ogni minimo errore avversario. Nonostante la prudenza, i padroni di casa potrebbero comunque provare a vincerla di rimessa. Il pronostico di DDD pende dunque verso due possibili risultati: 0-0 o 1-0, in una sfida destinata a rimanere aperta fino al ritorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA