Il protagonista

Sucic all’Inter: ecco chi è il croato e quali sono le sue caratteristiche

sucic inter
Come tanti altri croati che gli interisti ricordano bene, Sucic arriva dalla Dinamo Zagabria. Ecco come interpreta il ruolo di centrocampista e quali sono le sue qualità
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

Dopo diversi mesi in cui il suo arrivo era di fatto certo, ora è ufficiale: Petar Sucic è un nuovo giocatore dell’Inter. Scopriamo chi è, quali sono le sue caratteristiche e come potrà inserirsi in nerazzurro.

Il trasferimento di Sucic e il suo palmares

—  

Petar Sucic, classe 2003, passa dalla Dinamo Zagabria all’Inter. Il giocatore ha firmato un contratto fino al 2030, con Marotta e Ausilio che sono riusciti a strapparlo alla concorrenza di diversi club importanti in giro per l’Europa come Juventus, Napoli e Borussia Dortmund. Il suo trasferimento dovrebbe costare all’Inter intorno ai 16.5 milioni di euro, bonus inclusi.

Sucic all’Inter: ecco chi è il croato e quali sono le sue caratteristiche- immagine 2

Nonostante la giovane età Sucic è già nel giro della Croazia. Dal 2024 ha infatti preso la cittadinanza croata, nazionale che rappresenta. Il suo palmares è inoltre parecchio ricco, soprattutto in relazione a una carriera iniziata da poche stagioni. Sucic può vantare un campionato bosniaco, un campionato croato, una Coppa di Bosnia, una Coppa di Croazia e una Supercoppa di Croazia.

Da Livno a Milano: la biografia del nuovo centrocampista dell'Inter

—  

Sucic è nato il 25 ottobre 2003 a Livno, in Bosnia-Herzegovina. Livno è un piccolo villaggio della Bosnia centrale, dove la famiglia Sucic si occupa di agricoltura. Inizia a giocare a calcio a 9 anni, nella vicina città di Bugojno. Passa alla società più importante della città, l’Iskra, nel 2018, mentre diventa un titolare fisso delle nazionali giovanili bosniache. Nel 2020 lo nota lo Zrinjski Mostar, la squadra più vincente del paese, dove completa la sua crescita.

Sucic all’Inter: ecco chi è il croato e quali sono le sue caratteristiche- immagine 3

Nel 2022 finisce sul taccuino degli scout della Dinamo Zagabria, che lo porta in Croazia dopo un breve prestito proprio al Mostar. Per i Blu diventa rapidamente un pilastro: nella stagione 2023-2024 gioca ben 42 partite, segnando solo un gol. Poi quest’anno la consacrazione, con 31 presenze e 7 gol. Da segnalare anche, in questo biennio, l’esordio in Champions League.

Sucic all'Inter: che ruolo avrà?

—  

Il ruolo che può avere Sucic nell’Inter è tutto da scoprire. Centrocampista moderno, forte fisicamente, unisce alle doti atletiche grandi doti tecniche. Alto 183 centimetri, è un giocatore versatile e intelligente. Forte in progressione palla al piede, sa anche attaccare gli spazi, trattandosi di un giocatore box-to-box.

Nell’Inter del futuro potrebbe ricoprire sia il ruolo di mezzala in un centrocampo a tre che di mediano in un centrocampo a due. Difficile, almeno ora, che possa fare il play basso. Più facile invece vederlo agire sotto punta. Bisognerà ovviamente capire quale sarà il nuovo allenatore dell’Inter e che calcio vorrà proporre.

Sucic all’Inter: ecco chi è il croato e quali sono le sue caratteristiche- immagine 4

Sucic è solo l’ultimo dei giocatori croati passati dall’Inter. Gli ultimi sono Brozovic e Perisic, ma in passato ci sono stati anche Vrsaljko, Kovacic e, più indietro nel tempo, Dario Simic. Kovacic e Brozovic erano stati acquistati dall’Inter proprio dalla Dinamo Zagabria: vedremo se Sucic potrà ripercorrere le tracce di questi due centrocampisti. Entrambi all’Inter hanno fatto ottime cose: se Sucic sarà in grado di emularli l’Inter ha messo a segno un grande colpo.