derbyderbyderby calciomercato Napoli, Osimhen è un caso: il nigeriano tra mercato e ritiro da separato con la squadra

Seria A

Napoli, Osimhen è un caso: il nigeriano tra mercato e ritiro da separato con la squadra

Napoli Osimhen
Cessione o partenza per il ritiro con la squadra: la permanenza del Pallone d'Oro africano al Napoli è un'incognita
Mattia Celio
Mattia Celio Redattore 

Tra meno di tre settimane il Napoli comincerà il ritiro in vista della prossima stagione di Serie A. C'è uno scudetto da difendere. I giocatori e lo staff si stanno godendo i loro giorni di vacanza. Come ricordiamo, i neo Campioni di Italia inizieranno la stagione agonistica il 17 luglio e, come avviene ormai da 15 anni, la sede del ritiro sarà sempre Dimaro Folgarida, in Trentino. Ritiro a cui ci si domanda se prenderà parte anche Victor Osimhen.

Napoli, Osimhen è un caso: il nigeriano tra mercato e ritiro da separato con la squadra- immagine 2

Napoli, Osimhen partirà per il ritiro? La situazione del nigeriano

—  

Dal 17 al 27 luglio il Napoli svolgerà la prima parte del ritiro prestagionale a Dimaro Folgarida per poi continuare in Abruzzo dal 30 luglio al 14 agosto. Quello che i tifosi e gli sportivi si domandano: ci sarà anche Victor Osimhen? Verrà ceduto o dovrà fare il ritiro da separato in casa?. Il nigeriano è tornato dal prestito al Galatasaray dove è stato uno dei maggiori protagonisti in stagione: 37 reti in 41 presenze con conquista di campionato e Coppa di Turchia. Tra l'ex Lilla e i tifosi del Napoli i rapporti si sono ormai gelati e adesso bisogna capire quali saranno le intenzioni della società.

Come da regolamento, e da buon senso, il club partenopeo convocherà Osimhen per il ritiro, poi toccherà all'attaccante rispondere, o meno, alla convocazione. L'alternativa sarebbe trovare un’intesa che permetterebbe a Osimhen di allenarsi a parte attraverso una sorta di gentlemen's agreement. Il bomber 26enne ha una clausola di risoluzione da 75 milioni di euro valida solo per club esteri, mentre per una cessione in Italia (c'è la Juventus) si parlerebbe di cifre ben superiori.

L’Al-Hilal è stato il club più vicino a concludere l’operazione, ma Osi ha rifiutato, almeno per il momento, il trasferimento in Arabia. Anche il Galatasaray sarebbe disposto a pagare la somma richiesta per riavere tra le proprie fila il nigeriano. Tra 17 giorni si dovrebbe sapere, almeno in buona parte, il futuro del classe '97.