IL DERBY DELLA SALVEZZA

Derby ligure, l’appello della Regione: “Ci sono i bambini, niente scontri”

Derby ligure, l’appello della Regione: “Ci sono i bambini, niente scontri” - immagine 1
Ieri vigilia con gli allenamenti di rifinitura tra le due squadre. I buoni propositi degli allenatori. Ma anche un chiaro richiamo a mettere da parte le tensioni violente...
Redazione DDD
Redazione DDD Direttore responsabile 

"Mi auguro che la rivalità sportiva non trascenda in atti di teppismo: sono certa che il servizio d'ordine, dentro e fuori lo stadio, vigilerà attentamente la situazione. Spero che anche i calciatori in campo diano il buon esempio e non contribuiscano ad accendere gli animi sugli spalti più del dovuto. Ad assistere alla gara ci saranno moltissimi bambini: invito, quindi, tutti a tenere un comportamento responsabile". Sono le parole di Simona Ferro, assessore regionale allo sport in vista del derby tra Sampdoria e Spezia in programma questa sera al Ferrraris.

Tensioni tra le due tifoserie

"Lo scorso anno, prima della gara di ritorno a Spezia dopo decenni di rispetto reciproco, si sono deteriorati i rapporti tra le due tifoserie. Quello di domani è un match delicato proprio come la situazione di classifica delle due squadre. La speranza, ovviamente, è che possano salvarsi entrambe, sebbene la Samp, oltre alla classifica, deve far fronte anche ad una complessa situazione societaria" ha aggiunto l'assessore.

Derby ligure, l’appello della Regione: “Ci sono i bambini, niente scontri”- immagine 2

Poi ecco l'appello alle tifoserie "In bocca al lupo, andate allo stadio, vivete con passione la partita e…che sia solo una grande serata di sport". (ANSA).

tutte le notizie di