Questa settimana si è appreso che "L’Inter svaluta ulteriori 23,4 milioni di crediti che erano legati agli accordi di sponsorizzazioni con le società asiatiche. È quanto emerge dai documenti legati ai primi nove mesi dell’esercizio 2021/22 di Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono i ricavi media e sponsor della società nerazzurra. Nel bilancio al 30 giugno 2021, l’Inter aveva già svalutato crediti per circa 40 milioni legati “rischio di inesigibilità di posizioni creditorie specifiche”. Sia la società cinese iMedia che Beijing Yixinshijie Culture Development, infatti, hanno inviato una lettera all’Inter per spiegare che avrebbero potuto “onorare solo parzialmente il proprio debito”: per questo, l’Inter nello scorso esercizio ha svalutato crediti per 31,5 milioni nei confronti della prima e 7,8 nei confronti della seconda".


A PROPOSITO, ANCHE LO STADIO...
Piccoli azionisti Milan, entrata da derby: si parla di Dybala, ma non di debiti e di sponsor cinesi…

ROME, ITALY - OCTOBER 15: (L-R) Sport CEO Giuseppe Marotta of FC Internazionale, Alfredo Altavilla president of ITA, Corporate CEO Alessandro Antonello of FC Internazionale and Fabio Lazzerini CEO ITA Airways pose for a photo with the new Italian airline company ITA plane during the Inter travel to Rome at Fiumicino Airport at on October 15, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Frecciate di tutti i tipi e per tutti i gusti...
Particolari importanti che, nella dinamica spesso polemica dei social, in tutte le direzioni, Twitter in primis, si sono tradotti in una "frecciatina" di Auro Palomba, presidente dei Piccoli Azionisti del Milan. Lunedì infatti proprio Beppe Marotta aveva parlato dell'opzione Dybala, proprio nel giorno in cui è trapelato il disavanzo di bilancio dei nerazzurri: meno 120 milioni. Altra annotazione da parte degli ambienti dei tifosi rossoneri: via dal Milan a zero apriti cielo, via dall'Inter a zero uno dei migliori se non il migliore della scorsa stagione (Ivan Perisic) e va tutto bene. Altri temi destinati ad alimentare il botta e risposta quotidiano dei social.
© RIPRODUZIONE RISERVATA