Questo il racconto del direttore di Radio Radio, Ilario Di Giovambattista, riguardo gli ultimi due post-partita della Roma sotto la guida di Mourinho.“Dopo il derby i senatori della squadra hanno parlato negli spogliatoi, in autonomia, senza nessuno dello staff. Hanno fatto uscire tutti, Mourinho compreso. Qualcuno ha alzato la voce dicendo ‘hanno convinto tutti che siamo scarsi non è così".
RETROSCENA PESANTE
San Siro dopo il derby: Roma, Mou si era messo contro la squadra…
Con vergogna...
Non solo: "Ma la cosa più grave è avvenuta in aereo dopo la sconfitta di Milano. Il mister dice alla squadra ‘mi avete fatto vergognare’. Ha urlato, ha esagerato. Qualche segnale di ribellione dopo il derby già c’era, ma a quel punto, sull’aereo di ritorno da Milano, alcuni calciatori si sono ribellati dicendo a Mourinho di non potersi tirare fuori, ‘se giochiamo così male è anche colpa tua’. Tutto alla presenza di Ryan Friedkin, figlio del presidente. Il giorno dopo di comune accordo i Friedkin hanno dato un’ora di tempo a Mourinho per raccogliere le proprie cose. Si sono accorti che la squadra stava respingendo l’allenatore, perché Mourinho non si è messo con loro, ma si è messo contro di loro”.
LEGGI ANCHE
Questa invece l'opinione del vice-direttore della Gazzetta dello Sport, Stefano Agresti, espressa in diretta radiofonica: “Ci sta che calciatori importanti reagiscano in quel modo all’allenatore. Continuare a sentire di non essere all’altezza qualcuno può far anche perdere la testa. Questo scarico di responsabilità sui calciatori ha portato alla rottura. Se ci pensi De Rossi la prima cosa che dice è questa è una squadra forte”.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA