SPAZIO AGLI AUTORI DI DDD

Parlano gli autori di DerbyDerbyDerby.it: Sergio Pace si racconta…

Parlano gli autori di DerbyDerbyDerby.it: Sergio Pace si racconta… - immagine 1
Uno spazio dedicato ai redattori di Derbyderbyderby.it: Sergio Pace si racconta in una lunga intervista...
Redazione Derby Derby Derby

Sergio Pace scrive per DerbyDerbyDerby.it dal gennaio 2022. Redattore motivato da forte passione, è sempre alla ricerca delle notizie più curiose e originali che il variegato mondo del calcio regala in quantità industriale. Ecco una piccola intervista per conoscerlo meglio. Ma non solo, potrete immergervi nel lavoro quotidiano svolto da Sergio, assieme ai colleghi Mauro Suma, Davide Capano, Emanuele Landi e Vincenzo Bellino. Un team professionale, affiatato e competente sempre pronto ad offrirvi un quadro generale di tantissimi derby...

Sergio Pace si racconta...

—  

Che squadra tifi?

Amo profondamente la mia città, la mia squadra del cuore non poteva che essere il Trapani.

Chi è il tuo calciatore preferito di tutti i tempi?

Il mio calciatore preferito di tutti i tempi? Troppo facile, il Diez. Diego Armando Maradona è il calcio, uno di quelli toccati da Dio.

Sei sposato o fidanzato? Cosa hai studiato e come si collega con la tua carriera attuale?

Attualmente single, ho conseguito il diploma di maturità classica presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Buonarroti-Ximenes" di Trapani. Laureato in Valorizzazione dei Beni Culturali con votazione 110 e lode con diritto di pubblicazione presso l'Accademia di Belle Arti Kandinskij di Trapani. Ho iniziato a scrivere di calcio su siti sportivi subito dopo la laurea. Sono riuscito a conciliare la passione per il Fútbol e per la scrittura con un lavoro che mi soddisfa pienamente.

Sport praticati?

Svolgo esercizio fisico in palestra e spesso mi capita di organizzare partitelle con gli amici (calcio a 5 e a 7).

Qual è il primo stadio di calcio che hai visitato?

Primo stadio di calcio visitato? Beh, facile dire il Provinciale di Trapani. Il primo stadio all'estero visitato è stato il Camp Nou di Barcellona nel 2013. In Italia le tappe a San Siro e allo Stadio Olimpico erano d'obbligo.

Come trascorri il tempo libero quando non stai lavorando o guardando sport?

Nel tempo libero mi piace leggere libri (in particolare sportivi), andare in palestra, guardare serie tv su Netflix ed uscire con gli amici. Ovviamente le partitelle sono incluse!

C'è un atleta che consideri un modello di vita? Chi e perché?

Un atleta come modello di vita? Ce ne sarebbero tanti. Diciamo che ogni atleta che ha conseguito un risultato importante, e in alcune occasioni storico, con sacrificio, determinazione e abnegazione va considerato certamente un modello di vita.

Qual è il tuo film sportivo preferito e perché?

Diego Maradona, film di Asif Kapadia che racconta la carriera (con trionfi, vizi e aspetti della vita del Dio del calcio) in maniera impeccabile.

Qual è la tua citazione sportiva preferita?

Il calcio si gioca con la testa. Se non hai la testa, le gambe da sole non bastano – Johan Cruijff.

Come ti mantieni informato sulle ultime novità sportive?

Mi tengo costantemente aggiornato su tutte le news sportive sia sul cartaceo sia in formato digitale.

Qual è il consiglio più importante che hai ricevuto nella tua carriera?

Credo che provare a realizzare i propri sogni sia un elemento essenziale nella vita di ognuno. Dalla mia famiglia e dagli amici l'impulso è sempre stato questo. Mai demordere, lotta con ogni sforzo per il tuo obiettivo!

Puoi raccontarci un po' di te e del tuo background professionale?

Dopo aver conseguito la laurea in Valorizzazione dei Beni Culturali nel marzo 2020, poco dopo ho iniziato a scrivere per diverse testate giornalistiche sportive online per entrare e avere dimestichezza con questo settore. La ricerca delle notizie sportive e delle curiosità legato al mondo del calcio mi ha sempre affascinato e appassionato. Dal gennaio 2022 sono entrato a far parte del progetto DerbyDerbyDerby.it. Nel mezzo anche collaborazioni con Il Corriere dello Sport e Tuttosport tramite l'agenzia Infopress. Dal settembre 2023 collaboro anche per Italiamedia.

Cosa ti ha spinto a unirti al team di DerbyDerbyDerby.it?

Ho sempre desiderato un giorno di vedere la mia firma su un sito sportivo. Devo dire che la soddisfazione si è triplicata nel momento in cui ho iniziato a collaborare con DerbyDerbyDerby.it, network de La Gazzetta dello Sport, primo quotidiano sportivo in Italia. Sin da bambino ho iniziato a comprare il quotidiano settimanalmente (e lo faccio ancora oggi!). Quindi vedere i miei articoli inseriti in Homepage e su Ultim'ora di mi riempie solo di gioia. Voglio continuare a crescere di pari passo con il progetto. Le soddisfazioni saranno ancora tante, ne sono sicuro!

Qual è stato il match di calcio che ti ha emozionato di più nella tua vita e perché?

Ce ne sono diversi, ma posso dire che una finale mondiale come l'ultima disputata tra Argentina e Francia a Qatar 2022 non l'ho mai vista prima. Autentica locura, questo è il calcio!

Chi vorresti intervistare?

Sono tanti i personaggi sportivi che vorrei intervistare. Se ne devo dire uno allora dico Roberto Baggio!

Qual è il tuo obiettivo principale come membro della redazione di DerbyDerbyDerby.it?

Crescere professionalmente in un team di qualità, affiatato e sempre disponibile. La mia massima aspirazione è quella di diventare una grande firma riconosciuta in questo ambito. Credo in questo progetto ambizioso che, sono sicuro, mi porterà grandi soddisfazioni.

Infine, che messaggio vorresti inviare ai lettori di DerbyDerbyDerby.it?

State sempre al passo con le notizie sportive e, per farlo, dovrete fare una cosa sola e semplicissima: seguire DerbyDerbyDerby.it, con una redazione sempre attenta a segnalare le curiosità più disparate del fútbol e dei derby di tutto il mondo. Il meglio deve ancora venire!

tutte le notizie di