Dal 2002 al 2024
Derby della Capitale: 5 episodi che hanno scritto la Storia di Roma

10 marzo 2002: La Dichiarazione d’Amore di capitan Totti
—"Totti e la maglietta ‘6 Unica’: il Pallonetto che Rubò il Cuore di Roma". Francesco Totti trasformò il derby in un romanzo d’amore. Dopo un gol leggendario con un pallonetto su Angelo Peruzzi, sollevò la maglia per svelare la scritta “6 Unica” dedicata a Ilary Blasi, futura moglie. Un gesto diventato icona del calcio, celebrato persino nel suo addio nel 2017, quando la famiglia Totti indossò magliette con “6 Unico”.
21 marzo 2004: Il Derby Sospeso tra Caos e una Menzogna
—"La Notte in cui il Derby si Fermò per un Bambino che Non Morì Mai". Una falsa notizia di un bambino ucciso dalla polizia scatenò il panico all’Olimpico. Nonostante le smentite, tifosi invasero il campo, costringendo l’arbitro Rosetti a sospendere la partita al 73’. Un dramma sociale che superò il calcio, rivelando quanto la rivalità possa sfiorare l’irrazionale.
19 marzo 2008: Fiori e Lacrime per Gabriele Sandri
—"Totti e Rocchi, Nemici Fratelli sotto la Curva Nord". Prima del fischio d’inizio, i capitani Francesco Totti (Roma) e Tommaso Rocchi (Lazio) deposero una corona di fiori sotto la Curva Nord in memoria di Gabriele Sandri, tifoso laziale ucciso in un incidente. Un raro momento di unità, spezzato poi dal gol di Valon Behrami che regalò alla Lazio una vittoria strappalacrime.
26 maggio 2013: La Coppa Italia che Divise Roma
—"Lulić e l’Inno alla Lazio: la Finale che Bruciò il Cuore Giallorosso". Per la prima volta, la finale di Coppa Italia fu un derby. Senad Lulić, al 71’, siglò il gol della vittoria per la Lazio, regalando ai biancocelesti un trionfo storico. Un trofeo che ancora oggi divide la città, simbolo di un’eterna rivalità.
6 aprile 2024: Dybala vs Guendouzi, la Rissa che Infiammò l’Olimpico
—"Dalla Coppa del Mondo al Derby: il Duello che Fece Esplodere Roma". Paulo Dybala mostrò a Matteo Guendouzi i parastinchi con la Coppa del Mondo vinta contro la Francia, scatenando una rissa epica. La Roma vinse 1-0 con Gianluca Mancini, ma i festeggiamenti provocatori di Dybala e Leandro Paredes accesero una collera che superò i confini del campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA