Aik Solna, Hammarby, Djurgardens e Brommapojkarna: le stracittadine della capitale svedese
A Stoccolma il Tvillingderbyt, il "derby dei gemelli", è forse la partita più accesa e storica della capitale svedese. Ma in Allsvenskan, e in particolare nella città più grande della Svezia, ci sono altre partite che gli stockholmare (abitanti) attendono con grande passione.
Tvillingderbyt: il derby dei gemelli a Stoccolma
—
A Stoccolma il derby più acceso è sicuramente quello fra Aik Solna e Djurgardens. E' un pò la classica di Svezia, fra i due club più titolati dell'Allsvenskan e quelli con maggior fama.
Viene definito "il derby dei gemelli" perché la nascita delle due società, che risale al 1891, è "lontana" soltanto tre settimane. Quella fra gialloneri e rossoblu non è soltanto una partita di calcio, ma anche una rivalità fra tifoserie provenienti da zone diverse della capitale scandinava.
L'Aik Solna, che gioca le sue partite interne alla Friends Arena, è un club di un sobborgo a nord di Stoccolma, Solna appunto. La maggior parte dei suoi tifosi proviene esattamente dalla zona nord-ovest della città svedese.
Il Djurgardens invece è un club del centro cittadino le cui partite casalinghe si svolgono alla Tele2 Arena. La squadra prende il nome dall'omonimo isola, che sorge in mezzo alla capitale ed è famosa per il Vasa Museum. A differenza dei "gemelli" gialloneri, i suoi tifosi sono di un'estrazione sociale prevalentemente differente, provenendo dalla zona borghese di Ostermalm.
Gli altri derby di Stoccolma
—
Nella capitale svedese ci sono altre due squadre che militano nel massimo campionato. Una di queste è l'Hammarby, fondata nel 1899 da una fusione con un club di canottaggio. La tifoseria dei biancoverdi, la cui squadra prende il nome dal quartiere green residenziale della capitale scandinava, viene soprattutto da Sodermalm, zona a sud di Stoccolma.
Il derby con l'Aik è forse quello più importante considerato che questi sono i due club con maggior seguito. Anche la stracittadina con il Djurgardens è altrettanto accesa, specialmente da quando le due società si sono trasferite alla Tele2 Arena, impianto a Johanneshov, dove non sono mancati gli scontri fra tifosi.
Il quarto e ultimo club di Stoccolma è il Brommapojkarna, società nata nel 1942 che ha raggiunto per la prima volta la promozione in Allsvenskan solo nel 2006. Il club prende il nome dalla zona occidentale della città, Bromma, e letteralmente il nome del club si traduce con "i ragazzi di Bromma".