ll River esulta in faccia al Boca a fine Superclasico: rissa, si chiude in 10 contro 8…
BUENOS AIRES, ARGENTINA - MAY 07: Miguel Merentiel of Boca Juniors fights with players of River Plate during a Liga Profesional 2023 match between River Plate and Boca Juniors at Estadio Más Monumental Antonio Vespucio Liberti on May 07, 2023 in Buenos Aires, Argentina. (Photo by Marcelo Endelli/Getty Images)
Il River ha vinto il Superclásico contro il Boca con un rigore controverso e un finale scandaloso. Partita piena di attriti, il River ha festeggiato l'1-0 con un gol nel finale di Borja dopo un fallo molto discutibile e alla fine è stata rissa.
Il River ha battuto il Boca 1-0 in un caldo Superclásico al Monumental per la 15giornata di campionato: adesso si stabilisce in vetta e si lascia alle spalle la dolorosa sconfitta contro il Fluminense, l'1-5 di Copa Libertadores. Il River di Martín Demichelis ha mostrato una leggera superiorità di gioco sul Boca per riprendersi dal colpo in Copa Libertadores, ma ciò che rimarrà negli occhi è stata la tensione crescente e la tracimazione finale dopo il controverso rigore che ha deciso una sfida che stava andando a finire zero a zero.
A fine partita l'episodio decisivo. Correva il 90esimo quando Solari affrontava l'area del Boca e Agustín Sández sembrava interrompere la sua azione con un fallo, anche se i vari replay lasciavano più dubbi che certezze. Senza nemmeno consultare il VAR, Herrera ha dato il rigore che Miguel Borja, ha messo in rete con un tiro alla sinistra di Romero, ed è stata la scintilla che ha dato il via al caos, sommato all'esultanza River di Agustín Palavecino sul volto di Nicolas Figal. Troppi focolai di conflitto che ben presto sono degenerati in una battaglia campale durata lunghi, imbarazzanti minuti.
Il bilancio dello scandalo è stato di tre espulsi nel River: Palavecino, Ezequiel Centurión ed Elías Gómez; e quattro nel Boca: Miguel Merentiel, Valentini, Equi Fernández e persino il tecnico Almirón, quindi il Boca ha giocato gli ultimi due minuti di recupero con otto uomini contro dieci.È così che si è calato il sipario su una serata che ha fornito il recordi pubblico, 83mila presenti al Monumental, e anche di cartellini rossi.