L'esito preliminare dell'autopsia

Andrea Capone: malore fatale, ma si indaga per omissione di soccorso

Andrea Capone, ex Celtic
Un malore cardiaco improvviso potrebbe aver causato la morte dell'ex calciatore rossoblù, ma le indagini puntano a chiarire eventuali omissioni di soccorso
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

L’ex calciatore rossoblù Andrea Capone è morto tragicamente, a soli 43 anni, a causa di un probabile problema cardiaco. Secondo quanto riportato da Ansa, l’esito preliminare dell’autopsia, eseguita presso l'ospedale Brotzu dal medico legale Roberto Demontis, ha rivelato che Capone potrebbe aver avuto un malore fatale. Attualmente, si indaga per omissione di soccorso, cercando di capire se qualcuno avrebbe potuto aiutarlo prima del tragico epilogo, avvenuto nella suite dell’hotel Palazzo Tirso, dove il suo corpo è stato ritrovato senza vita.

Capone, dubbi sulle cause della morte

—  

Le autorità stanno approfondendo le circostanze che hanno portato alla morte di Capone, indagando se vi siano stati segnali di un malore trascurati. Durante l’autopsia, che è durata oltre tre ore, il cuore dell’ex calciatore è stato espiantato per ulteriori accertamenti, poiché era apparso ingrossato. Al momento, l'inchiesta non ha iscritti nel registro degli indagati, ma si attendono gli esiti degli esami tossicologici e istologici, previsti nelle prossime settimane. Solo con queste analisi sarà possibile chiarire definitivamente le cause della morte.

Andrea Capone, ex Cagliari

Le ipotesi

—  

Nella notte precedente al ritrovamento del corpo, Capone aveva partecipato a una festa e successivamente aveva trascorso la serata in un locale con amici. Non riuscendo a trovare le chiavi di casa, gli era stato offerto di pernottare nella suite dell’hotel. Le telecamere dell’albergo mostrano gli amici che lo accompagnano nella stanza prima di andare via. Non è ancora chiaro se Capone sia deceduto a causa di un malore improvviso o se la sua morte sia stata causata da una caduta dalle scale della suite.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".