
Uno schianto nella notte, il pullman che precipita, il patriarca di Venezia che prega davanti a tanti corpicini senza vita. Le immagini di una città ancora sotto choc.
IL LUTTO E UN ABBRACCIO SIMBOLICO
MESTRE, ITALY - OCTOBER 03: Emergency crew members work at the scene after a bus accident near Venice on October 03, 2023 in Mestre, Italy. A bus belonging to the transport company La Linea plunged from an overpass between Mestre and Marghera, plunging 10 meters and catching fire shortly before 8 p.m. At least 20 people are reported killed, including some minors, and many others injured. (Photo by Stefano Mazzola/Getty Images)
Uno schianto nella notte, il pullman che precipita, il patriarca di Venezia che prega davanti a tanti corpicini senza vita. Le immagini di una città ancora sotto choc.
Venezia e il calcio
Per Venezia e per Mestre, ma per tutta la regione veneta, per l'Italia e per i Paesi di appartenenza delle vittime, un colpo basso. Anzi, tanti colpi bassi tutti in una volta sola. La prima volta che si giocherà a calcio in città dopo lo schianto, sarà sabato 7 ottobre. E non sarà un momento qualsiasi. Venezia-Parma di Serie B e una sensibilità speciale.
Ecco il testo della nota ufficiale: "La Lega B con il presidente Mauro Balata e le associate «esprime il proprio profondo cordoglio per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime, ai loro famigliari e alla città di Venezia, territorio che fa parte della famiglia della Lega B attraverso il club del presidente Duncan Niederauer a cui va il nostro simbolico abbraccio. In accordo con il Venezia la Lega B ha disposto un minuto di silenzio da osservare prima della gara che i lagunari giocheranno con il Parma sabato 7 ottobre".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA