Nella sfida tra Argentina e Colombia la tensione l’ha fatta da padrona. Nonostante il pareggio, in diverse occasioni il nervosismo ha rischiato di prevalere. C’è stato anche un cartellino rosso, per Enzo Fernandez. Ma il vero highlight della serata è stato un altro: la discussione tra Lionel Messi e James Rodriguez, le stelle delle due squadre.
Nazionali
Argentina-Colombia, Messi senza freni contro James Rodriguez: “Parli troppo”


Le tensioni tra Argentina e Colombia
—Prima di spiegare cosa sia successo questa notte, è bene fare un passo indietro e partire dal principio. Dopo la finale di Copa America 2024, vinta dall’Argentina proprio contro la Colombia per 1-0, James aveva spiegato senza peli sulla lingua le motivazioni della sconfitta: “Abbiamo disputato un'ottima Copa America. Chiaramente ci sarebbe piaciuto vincere, ma non è stato possibile a causa di fattori esterni, direi. L'arbitro ha favorito l'Argentina, non concedendoci dei rigori che per me erano netti”. Parole che Messi non ha dimenticato e, al primo incontro utile, ha detto la sua.
Nel video pubblicato da TyC Sports, si vede chiaramente Messi avvicinarsi a Rodriguez dopo il triplice fischio. Dopo aver attirato l’attenzione del colombiano, la Pulce sembra dire: “Hai detto che ci hanno aiutato in finale. Parli troppo”. James, invece, sin da subito ha minimizzato: “Non ho detto niente”, la sua risposta. Il diverbio è terminato rapidamente, poiché come ha detto lo stesso Messi, stuzzicato sul tema in conferenza stampa, ciò che succede in campo deve restare in campo.

La partita di stanotte è finita 1-1. Al Mas Monumental, lo stadio del River Plate, la Colombia è passata in vantaggio nel primo tempo con gol di Luis Diaz. L’Argentina, già sicura della qualificazione al prossimo Mondiale, ha pareggiato a 9’ dalla fine con Almada, nonostante l’inferiorità numerica. Per la Colombia si tratta di un buon risultato: il pareggio su un campo ostico come quello dell’Albiceleste avvicina i Cafeteros alla Coppa del Mondo. A due partite dalla fine sono quattro i punti di vantaggio sul Venezuela, che andrebbe attualmente ai play-off interzona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA